Intelligenza artificiale: la Regione stanzia 16 milioni di euro. Ma c’è un ritardo da colmare
Anche in Sardegna parte la sfida. Dalla politica ai privati, tutti in campo ma senza una regia unicaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche in Sardegna è partita la “sfida” tecnologica per l’adeguamento ai passi che sta compiendo l’intelligenza artificiale a tutti i livelli.
La Regione ha stanziato 16,5 milioni di euro, l’università spinge sulla sperimentazione, con l’ex governatore Francesco Pigliaru alla guida di una task force tematica dell’ateneo di Cagliari. Anche i privati scommettono sull’I.A. per un nuovo pezzo del proprio business, mentre i centri di ricerca “macinano” modelli e app.
L’Isola però deve già colmare un ritardo rispetto ad altre regioni e manca ancora una regia unica.