incendi

Incendio in Sardegna (foto @CorpoForestale)
Incendio in Sardegna (foto @CorpoForestale)
Le sanzioni

Incendi, per i trasgressori multe in Sardegna fino a 50mila euro

Via libera in Giunta alle nuove prescrizioni
I vigili del fuoco di Carbonia (foto Andrea Scano)
I vigili del fuoco di Carbonia (foto Andrea Scano)
Il rogo

Carbonia, rifiuti e sterpaglie in fiamme: intervengono i vigili del fuoco

L’incendio ha in parte colpito anche il sottobosco 

allarme in campagna

Incendio a Nulvi, le fiamme distruggono un deposito agricolo

Sul posto vigili del fuoco e carabinieri

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
ancona

Appartamento a fuoco: donna muore tra le fiamme

Tragedia a Jesi. A dare l’allarme è stato il figlio, che ha sentito le urla della madre, una 95enne. Inutili i soccorsi

La riunione (foto Regione Sardegna)
La riunione (foto Regione Sardegna)
sardegna

Incendi: la Regione fa il punto sui piani territoriali

“Esaminata la situazione della complessa macchina organizzativa”, dice l’assessore Lampis

L'olivastro millenario (Archivio L'Unione Sarda)
L'olivastro millenario (Archivio L'Unione Sarda)
l’iniziativa

Cuglieri, giornata di solidarietà per gli agricoltori del Montiferru

Agricoltori e allevatori si sono ritrovati in un’area dove l’olivicoltura è una vocazione consolidata

I vigili del fuoco al lavoro per spegnere un vasto incendio che si è sviluppato nell'area industriale dismessa ex Snia di Varedo (Monza), per cause ancora da accertare, 25 settembre 2021. ANSA/VIGILI FUOCO ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
I vigili del fuoco al lavoro per spegnere un vasto incendio che si è sviluppato nell'area industriale dismessa ex Snia di Varedo (Monza), per cause ancora da accertare, 25 settembre 2021. ANSA/VIGILI FUOCO ++HO - NO SALES EDITORIAL USE ONLY++
milano

Trovato cadavere carbonizzato all’interno di un’auto

Lo hanno scoperto i Vigili del fuoco intervenuti per un incendio

la pianta

Poche speranze di ripresa per l’olivastro millenario di Cuglieri, distrutto dal rogo nel Montiferru

"Vedremo in primavera, c’è ancora una possibilità ma è estremamente remota”, spiega Gianluigi Bacchetta, direttore dell'Orto Botanico di Cagliari e professore dell'Università di Cagliari

in via lamarmora

Cagliari, fiamme all’interno di un panificio

Gravi danni, i pompieri hanno evitato che l’incendio si propagasse alle abitazioni soprastanti

(foto vigili del fuoco)
(foto vigili del fuoco)
I roghi

Notte d’incendi nel Cagliaritano: intervengono i vigili del fuoco

A far scattare i soccorsi anche il forte vento, che ha richiesto la messa in sicurezza di alcuni pali pericolanti nell’hinterland cittadino

Un fermo immagine tratto da un video dei Vigili del Fuoco di Milano, 11 marzo 2022: Un incendio si è sviluppato questa mattina in un appartamento in via della Spiga, nel cosiddetto 'quadrilatero della Moda' di Milano. Una persona è rimasta ustionata in modo grave. È accaduto poco prima delle 10 quando sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118. Sul posto anche le forze dell'ordine. La polizia locale ha chiuso un tratto della strada. Il ferito, un uomo di 50 anni, estratto dall'appartamento dai pompieri, presentava gravi ustioni e un'intossicazione. È stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Niguarda. ANSA/Vigili del Fuoco EDITORIAL USE ONLY NO SALES
Un fermo immagine tratto da un video dei Vigili del Fuoco di Milano, 11 marzo 2022: Un incendio si è sviluppato questa mattina in un appartamento in via della Spiga, nel cosiddetto 'quadrilatero della Moda' di Milano. Una persona è rimasta ustionata in modo grave. È accaduto poco prima delle 10 quando sono intervenuti i vigili del fuoco e il 118. Sul posto anche le forze dell'ordine. La polizia locale ha chiuso un tratto della strada. Il ferito, un uomo di 50 anni, estratto dall'appartamento dai pompieri, presentava gravi ustioni e un'intossicazione. È stato trasportato in codice rosso all'ospedale di Niguarda. ANSA/Vigili del Fuoco EDITORIAL USE ONLY NO SALES
milano

Incendio in via della Spiga, è morto Tomaso Bracco

Nipote della presidente del gruppo farmaceutico Bracco, era stato soccorso in gravi condizioni venerdì scorso dai Vigili del fuoco

(foto vigili del fuoco)
(foto vigili del fuoco)
La Conia

Arzachena, fiamme nella discarica: l’intervento dei vigili del fuoco

I soccorsi hanno evitato che il rogo raggiungesse alcune villette

Immagine d'archivio (foto Corpo Forestale)
Immagine d'archivio (foto Corpo Forestale)
gli incendi

Fiamme a Riola Sardo e Fonni, in azione gli elicotteri della Forestale

Due roghi sono scoppiati questo pomeriggio nell’Isola, coinvolti un canneto e un tratto di macchia montana

Il Montiferru devastato dalle fiamme la scorsa estate (archivio L'Unione Sarda)
Il Montiferru devastato dalle fiamme la scorsa estate (archivio L'Unione Sarda)
clima

Allarme Onu: “Più 50% di incendi estremi entro il 2100, governi impreparati”

Rischio elevato anche per l’Artico e per altre Regioni finora non colpite

epa09771562 Firefighting forces continue their battle against pockets of fire and extremely high temperatures on the burning ferry 'Euroferry Olympia' after a fire that broke out onboard while sailing off Ereikousa island, Ionian Sea, Greece, 19 February 2022. The Greek Fire Brigade's special disaster unit (EMAK) said they will not be able to search for the 12 people still missing, among them 3 Greek nationals, unless smoke and high temperatures subside, as these can reach up to 500C in some parts of the ferry. Firefighters were trying to put out the fire operating from onboard the tug boats and the fire brigade's firefighting vessel. A total of 280 passengers and crew have been evacuated, including two foreign nationals who were not on the passenger list, while another 12 cannot be accounted for. The fire broke out on 18 February as the ferry was sailing off Erikoussa, near Corfu, while carrying out the journey from Igoumenitsa to the port of Brindisi in Italy. EPA/STR
epa09771562 Firefighting forces continue their battle against pockets of fire and extremely high temperatures on the burning ferry 'Euroferry Olympia' after a fire that broke out onboard while sailing off Ereikousa island, Ionian Sea, Greece, 19 February 2022. The Greek Fire Brigade's special disaster unit (EMAK) said they will not be able to search for the 12 people still missing, among them 3 Greek nationals, unless smoke and high temperatures subside, as these can reach up to 500C in some parts of the ferry. Firefighters were trying to put out the fire operating from onboard the tug boats and the fire brigade's firefighting vessel. A total of 280 passengers and crew have been evacuated, including two foreign nationals who were not on the passenger list, while another 12 cannot be accounted for. The fire broke out on 18 February as the ferry was sailing off Erikoussa, near Corfu, while carrying out the journey from Igoumenitsa to the port of Brindisi in Italy. EPA/STR
grecia

Dopo il rogo della nave ancora nessuna traccia dei 12 dispersi. E scatta l’allarme inquinamento

Si temono sversamenti, i naufraghi italiani intanto sono ancora a Corfu
Cenerino (foto clinica Duemari)
Cenerino (foto clinica Duemari)
oristano

Cenerino, il cucciolo salvato dai roghi del Montiferru: per lui una nuova vita

È stato il primo animale a essere ricoverato alla clinica Duemari, aveva profonde ustioni ed era in condizioni disperate
(Ansa)
(Ansa)
l’aiuto

Incendi in Sardegna, prorogati i termini per le domande di contributo

Si potrà fare richiesta fino all’11 marzo per danni a case e attività economiche

(Foto Vvf)
(Foto Vvf)
il rogo

Decimomannu, a fuoco un’autocisterna: mezzo distrutto

E’ successo nella notte in via Italia