incendi

Massima allerta per gli incendi in Sardegna
Massima allerta per gli incendi in Sardegna
meteo

Tempesta di maestrale sulla Sardegna, l’allerta: «Pericolo estremo di incendi»

Diramato l’avviso della Protezione civile per domenica: il vento aumenterà ancora di intensità
Il dono dei cacciatori (foto Pintus)
Il dono dei cacciatori (foto Pintus)
il gesto

Santu Lussurgiu, i cacciatori donano una scultura per non dimenticare i roghi del 2021

L’installazione nel sito naturalistico “Elighes Uttiosos”. L’opera è firmata dall’artista di Gonnostramatza Giovanni Pinna
La serra danneggiata dal quinto rogo (foto L'Unione Sarda)
La serra danneggiata dal quinto rogo (foto L'Unione Sarda)
raid incendiari

San Giovanni Suergiu, ex dipendente dà fuoco per cinque volte all’agriturismo: fermato

Maurizio Porceddu, 56 anni, non aveva gradito le modalità di uscita dall’azienda: quando i carabinieri lo hanno fermato aveva ancora le mani sporche di benzina
Incendio in un capannone dell'agriturismo (Foto: Fabio Murru)
Incendio in un capannone dell'agriturismo (Foto: Fabio Murru)
Le indagini

Attentato contro l’agriturismo a San Giovanni Suergiu, arrestato con gli inneschi in tasca

I carabinieri fermano un cinquantaseienne del paese: aveva colpito l’Agrifoglio
Un mezzo del Corpo forestale (foto Corpo forestale)
Un mezzo del Corpo forestale (foto Corpo forestale)
i roghi

Incendi seriali a Palmas Arborea, in carcere un indagato

Nei confronti dell’uomo, 66 anni, sono stati raccolti gravi indizi
L'intervento (foto Vigili del fuoco)
L'intervento (foto Vigili del fuoco)
l’allarme

Incendio a Monserrato, il vento spinge le fiamme verso il centro

Una casa raggiunta dal fuoco, il rogo spento dai pompieri
Il sindaco di Mogoro Donato Cau (foto Corrias)
Il sindaco di Mogoro Donato Cau (foto Corrias)
roghi

Mogoro, la denuncia del sindaco Cau: «Contro gli incendi siamo senza sistemi adeguati»

«Nessuno ha avvisato - evidenzia il primo cittadino - del fatto che sia stato disattivato il punto di avvistamento a “Cuccurada”»
Gli interventi (foto Corpo forestale)
Gli interventi (foto Corpo forestale)
i roghi

Bruciano le campagne di Esterzili, Arzachena e Sardara: in fiamme dieci ettari di terreno

Anche oggi in volo i mezzi aerei del servizio aereo antincendio regionale
Uno degli incendi (foto vigili del fuoco)
Uno degli incendi (foto vigili del fuoco)
le emergenze

Incendi nel Cagliaritano, 50 interventi dei vigili del fuoco

Ancora fiamme alle porte della città, resta alta l’allerta roghi
L'incendio (foto vigili del fuoco)
L'incendio (foto vigili del fuoco)
arzachena

Fiamme nella zona delle spiagge al Pevero, il rogo minaccia case e hotel

L’intervento immediato dei vigili del fuoco ha evitato che l’incendio si propagasse
Incendio a Sestu
Incendio a Sestu
il rogo

Pomeriggio di paura a Sestu: il fuoco minaccia case e asilo

Le fiamme fermate a ridosso della scuola materna di via Laconi
Incendio alle porte di Cagliari tra viale Monastir e via Ticca
Incendio alle porte di Cagliari tra viale Monastir e via Ticca
L’emergenza

Grosso incendio alle porte di Cagliari, chiuse le strade invase dal fumo

Le fiamme tra viale Monastir e via Ticca: traffico interdetto in alcune arterie della zona
l’emergenza

Maestrale e incendi, giornata di fuoco in Sardegna: Canadair e Super Puma in volo

Numerosi fronti, il rogo più grosso a San Nicolò d’Arcidano: elicotteri in azione anche a Siliqua, Sestu, Nurri e Seui
Incendi (foto simbolo Corpo forestale)
Incendi (foto simbolo Corpo forestale)
l’emergenza

Incendi, a Nurri bruciano boschi di conifere. Torna alta l’allerta a Cagliari

La Protezione civile ha emesso un nuovo bollettino con codice arancione. Fiamme oggi anche a Oristano, Siliqua e Isili
emergenza incendi

Nell’Isola 17 roghi in poche ore. Elicottero in azione a Villagrande Strisaili

Un’altra giornata impegnativa per le squadre d’emergenza coordinate dalla Forestale
Jary Pilia e il suo disegno (foto Onano)
Jary Pilia e il suo disegno (foto Onano)
l’emergenza

Loceri, un disegno per ribadire il “no” agli incendi: all’opera il piccolo Jary Pilia

Due anni dopo il Montiferru, una nuova iniziativa
(Foto Busia)
(Foto Busia)
L’anniversario

Curraggia, 40 anni dopo: una giornata di iniziative per ricordare il sacrificio delle vittime

A Tempio la commemorazione della tragica giornata di incendi del 28 luglio 1983
Il monumento alle vittime di Curraggia (Archivio L'Unione Sarda)
Il monumento alle vittime di Curraggia (Archivio L'Unione Sarda)
l’anniversario

Sergio Mattarella ricorda la tragedia di Curraggia e parla degli incendi in Sardegna: «Tutelare l’ambiente con una prevenzione mirata»

Il Presidente della Repubblica sul rogo che 40 anni fa si è verificato nella zona fra Tempio Pausania, Aggius e Bortigiadas uccidendo 9 persone