finanziamenti

Il Dolmen de Sa Coveccada (foto concessa)
Il Dolmen de Sa Coveccada (foto concessa)
il progetto

Mores, un milione di euro per il restauro del dolmen di Sa Coveccada

Lo stanziamento arriva dal ministero della Cultura
Christian Solinas (Foto: Regione Sardegna)
Christian Solinas (Foto: Regione Sardegna)
la polemica

Legge Omnibus, in consiglio regionale scontro su coperture e tempi

Mozione di centrosinistra e 5Stelle contro la gestione dei fondi: «Impegnato solo il 39% dei soldi stanziati». La maggioranza: «No a polemiche sterili, facciamo in fretta»
Diga di Monte Nieddu, 88 milioni per il completamento (foto Ansa)
Diga di Monte Nieddu, 88 milioni per il completamento (foto Ansa)
Sarroch

Diga di Monte Nieddu, 88 milioni per sbloccare i lavori nell’eterna incompiuta

Accordo fra Regione e Ministero delle Infrastrutture. L’assessore Salaris: “Opera strategica”
Il porto di Castelsardo (foto @ComunediCastelsardo)
Il porto di Castelsardo (foto @ComunediCastelsardo)
I lavori

Il porto di Castelsardo si rifà il look

Previsto il rifacimento della banchina di riva e del pontile
Nuovo polo sportivo di Sinnai, ecco come sarà (foto Serreli)
Nuovo polo sportivo di Sinnai, ecco come sarà (foto Serreli)
il finanziamento

Sinnai, piscina olimpionica e campi di calcetto e padel: tre milioni dall'Europa

"Un'opera importante”, ha detto l'assessore all'urbanistica Franco Orrù

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Il fondo ‘Resisto’, e quegli aiuti che non arrivano”

“Ad un anno dalle promesse, nessun contributo ci è stato riconosciuto”

La ex Fondazione Brigata Sassari (foto G. Marras)
La ex Fondazione Brigata Sassari (foto G. Marras)
Il dietrofront

Sassari, impianti sportivi Ersu: la Regione revoca il finanziamento ad appalto già aggiudicato

Un milione e 300mila euro che dovevano servire a realizzare gli impianti sportivi del nuovo mini campus della Ex Fondazione Brigata Sassari in viale Adua

(foto Ansa)
(foto Ansa)
I lavori

Milleproroghe, per la Sassari-Olbia c’è tempo fino al 2024

Via libera agli emendamenti di Pd e Lega: slittano i termini per terminare le opere degli ultimi due lotti

(Ansa)
(Ansa)
credito

In aumento le richieste di finanziamento delle imprese sarde: +0,4%

L’importo medio è di 66mila euro, Ogliastra all’ultimo posto nel ranking nazionale

Romina Mura (foto Ansa)
Romina Mura (foto Ansa)
I fondi

Pnrr, 270 milioni in arrivo per la sanità della Sardegna

Mura (Pd): “C'è tempo fino al 28 febbraio per presentare i piani”

(archivio L'Unione Sarda)
(archivio L'Unione Sarda)
enti locali

Dalla Regione Sardegna finanziamenti per i Comuni in situazione debitoria

Stanziati 10 milioni di euro per il 2019 e 20 milioni per gli anni 2020 e 2021

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La novità

Mobilità elettrica, finanziamenti in arrivo per altri 102 Comuni sardi

Previsto uno stanziamento di ulteriori 4 milioni di euro
(foto Ansa)
(foto Ansa)
I fondi

Sardegna, dall’Europa 437,5 milioni in arrivo per l'agricoltura

È l'effetto della decisione della Commissione europea di estendere il Piano di sviluppo rurale della Sardegna al biennio 2021-2022

La mobilitazione a Cagliari (foto agenzia Dire)
La mobilitazione a Cagliari (foto agenzia Dire)
La mobilitazione

Lavoratori dello spettacolo in piazza a Cagliari: “Stanziamento aggiuntivo di 2 milioni per il settore”

“Il settore dello spettacolo è uno di quelli che più ha risentito degli effetti della pandemia, chiediamo che nella 'omnibus' venga inserito un emendamento per avere più risorse”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La lettera del giorno

“Oltre 2 miliardi di euro per il Sulcis Iglesiente: per quali progetti e chi coordina?”

“Sommando le risorse del Piano Sulcis, del PNRR e del JTF, il Sulcis può contare su un tesoretto di finanziamenti di circa 2,2 miliardi di euro. Ad oggi però non esiste una cabina di regia così come non si conoscono tutti i progetti”

(foto Ansa)
(foto Ansa)
La richiesta

Dissesto idrogeologico, 12 milioni per la Sardegna

Trasmesso l’elenco delle opere da finanziare con il piano stralcio 2021

Il Municipio di Senorbì (foto Sirigu)
Il Municipio di Senorbì (foto Sirigu)
I sostegni

Senorbì, oltre 50mila euro per commercianti e artigiani in difficoltà a causa della pandemia

Gli aiuti sono destinati ai commercianti e ai titolari di attività economiche che anche nel 2021 hanno dovuto osservare un periodo di chiusura dei loro punti vendita