eolico

il progetto

Impianto eolico a Capo Marrargiu, il sindaco di Alghero chiama a confronto i cittadini

Un dibattito che coinvolgerà anche il Comune di Bosa, Cacciotto: «La moratoria un passo avanti, ma ne serve una nazionale»
Cronaca Sardegna

Moratoria sull'eolico e blocco degli impianti, le due versioni della presidente Todde

Alessandra Todde all'indomani dell'approvazione della moratoria 

Assalto eolico

Le pale dal porto di Oristano a Villacidro: nasce un nuovo impianto, nonostante la moratoria

I due componenti usciti dallo scalo oristanese tra le proteste sono stati scaricati in un’oasi agricola davanti al Monte Linas
La manifestazione al porto e le pale eoliche posizionate nello scalo oristanese (L'Unione Sarda)
La manifestazione al porto e le pale eoliche posizionate nello scalo oristanese (L'Unione Sarda)
Reportage

Assalto eolico, le lunghe notti di Tharros

Il racconto “dentro” la protesta che ha paralizzato il trasporto delle pale eoliche nei nuovi cantieri nel sud dell’Isola
La protesta (foto Chergia)
La protesta (foto Chergia)
santa giusta

Proteste nel porto di Oristano per il carico di pale eoliche: annunciato un nuovo presidio

I manifestanti hanno bloccano i tir: «Stop all’assalto delle rinnovabili alla Sardegna», è intervenuta la polizia
Un momento dello scontro tra forze dell'ordine e comitati (L'Unione Sarda - Chergia)
Un momento dello scontro tra forze dell'ordine e comitati (L'Unione Sarda - Chergia)
eolico

Oristano, pale pronte al trasporto: alta tensione, scontri in banchina

Nella notte si inasprisce il confronto tra forze dell’ordine e comitati: un fermo
Strade nuove e cavidotti del progetto della Luras Windfarm
Strade nuove e cavidotti del progetto della Luras Windfarm
l’assalto

Luras, un consiglio comunale straordinario per bloccare il maxi parco eolico

Invitati i proprietari dei terreni da espropriare, tra cui quelli di alcuni vigneti di Vermentino: «Fermiamo questa corsa a depredare il territorio»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Fotovoltaico, beffa sulle «aree agricole» sarde

Il Parlamento approva la norma “urbanistica” per la tutela delle «zone E», ma non vale per la Sardegna
Il trasporto di una pala eolica (foto Guarna)
Il trasporto di una pala eolica (foto Guarna)
l’iter

Eolico, il sindaco di Oristano: «Continueremo a opporci a ogni forma di speculazione dannosa per il nostro territorio»

Il primo cittadino favorevole al referendum consultivo: «Comune e Consorzio non hanno competenze sulla dislocazione degli impianti»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

A Palazzo Chigi lo sfregio alla Reggia Nuragica

Il Ministero dell’Ambiente esprime parere favorevole alle 17 pale sul proscenio di Barumini
l’assalto

Le prime gigantesche pale eoliche pronte per la partenza dal porto di Oristano

I componenti sono stati caricati sui pianali dei tir che li dovranno portare a destinazione
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Il Conte Belgiojoso vuole il Porto di Oristano

La sede di Amsterdam in un palazzo per uffici ad ore, il progetto legato a 48 pale eoliche nel mare di Carloforte
In alto, in un rendering del progetto Mistral, come si vedrebbero le torri eoliche da Bosa, in basso S'Archittu (L'Unione Sarda)
In alto, in un rendering del progetto Mistral, come si vedrebbero le torri eoliche da Bosa, in basso S'Archittu (L'Unione Sarda)
energia

Le pale ciclopiche davanti a S’Archittu

Eolico offshore, il progetto Mistral: torri alte 355 metri visibili da terra
L'assemblea a Orgosolo e un parco eolico (L'Unione Sarda)
L'assemblea a Orgosolo e un parco eolico (L'Unione Sarda)
energia

Eolico, presentata la legge di Pratobello: «Servirà per bloccare lo sfregio»

L’assemblea a Orgosolo: «Contro le installazioni servono vincoli efficaci»
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Blitz di Stato per l’eolico sul mare di Carloforte

Tra i componenti del “plotone” ministeriale molti “tifosi” degli aerogeneratori marini. Guerra tra Eni ed Enel
L'assemblea a Orgosolo (foto Piras)
L'assemblea a Orgosolo (foto Piras)
l’assalto

Sfregio eolico alla Sardegna, l’annuncio da Orgosolo: «Una nuova manifestazione»

I comitati e i sindaci del Nuorese riuniti in un’assemblea contro i «signori del vento»
Agrivoltaico nelle campagne del Sassarese e, sullo sfondo, una pala eolica (foto Calvi)
Agrivoltaico nelle campagne del Sassarese e, sullo sfondo, una pala eolica (foto Calvi)
energia

Eolico: a Orgosolo il fronte dei sindaci e del comitati

Al centro dell’incontro una proposta di legge popolare. I dati ufficiali, intanto, confermano l’assalto all’Isola
La miniera di Silius (foto Rais) e, nel riquadro, Tommaso Giulini (Archivio L'Unione Sarda)
La miniera di Silius (foto Rais) e, nel riquadro, Tommaso Giulini (Archivio L'Unione Sarda)
l’appello

55 anni di Fluorsid, Tommaso Giulini a Silius: «Valorizziamo il patrimonio minerario, no all'eolico selvaggio»

Il presidente, insieme ai dirigenti e ai dipendenti, ha raggiunto la miniera dove suo padre aveva iniziato l’attività industriale
Veduta aerea della gigantesca pala eolica piazzata lungo la strada statale 131, all'altezza di Marrubiu, ancora in fase di costruzione; lo stralcio del Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna con la pubblicazione della Legge N. 5 in data 4 luglio 2024 (L'Unione Sarda)
Veduta aerea della gigantesca pala eolica piazzata lungo la strada statale 131, all'altezza di Marrubiu, ancora in fase di costruzione; lo stralcio del Bollettino Ufficiale della Regione Sardegna con la pubblicazione della Legge N. 5 in data 4 luglio 2024 (L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico, tutti i buchi neri di una legge già inutile

Nel provvedimento misure inattuabili e contraddittorie. Il “caso” del blocco della realizzazione di impianti già autorizzati