eolico

Lunghe file a Nuoro per la raccolta firme (foto Renzo Gualà)
Lunghe file a Nuoro per la raccolta firme (foto Renzo Gualà)
La battaglia

Legge di Pratobello, ora la mobilitazione è di massa. In campo le associazioni: «L’Isola non si tocca»

Obiettivo 10mila sottoscrizioni alla proposta di legge entro il 16 settembre, ma i promotori vogliono arrivare a 50mila. E nei Comuni l’impegno alla raccolta firme si moltiplica
Il municipio di Settimo San Pietro (foto Serreli)
Il municipio di Settimo San Pietro (foto Serreli)
eolico

Settimo San Pietro: in municipio la raccolta firme per la proposta di legge “Pratobello '24”

I moduli sono disponibili nell’ufficio elettorale: ecco giorni e orari
Il nuovo pezzo di pilone elevato davanti al Monte Linas a segnare l'inizio del danno irreversivile al proscenio di Villacidro (L'Unione Sarda)
Il nuovo pezzo di pilone elevato davanti al Monte Linas a segnare l'inizio del danno irreversivile al proscenio di Villacidro (L'Unione Sarda)
inchiesta

Blitz a Villacidro, demolizione e ripristino dei luoghi

Qualcosa non va nel cantiere del mega parco eolico: gli agenti del Corpo forestale e i tecnici del Genio civile hanno rilevato irregolarità
Pale eoliche (foto concessa)
Pale eoliche (foto concessa)
l’assalto

Eolico, il governo impugna la moratoria. Todde: «Non ci fermano»

Per l'esecutivo la norma eccede le competenze proprie della Regione. Chiesta alla Consulta la sospensione immediata
Un impianto eolico (Archivio L'Unione Sarda)
Un impianto eolico (Archivio L'Unione Sarda)
La battaglia

Esterzili e Quartucciu aderiscono a Pratobello ’24 contro la speculazione energetica

La proposta di legge nasce contro la speculazione e l'invasione delle energie rinnovabili nell’Isola: come e dove votare
Pale eoliche nella pianura tra Pabillonis e Guspini (Foto: Simone Nonnis)
Pale eoliche nella pianura tra Pabillonis e Guspini (Foto: Simone Nonnis)
l’assalto

Eolico, scontro Governo-Regione: moratoria verso l’impugnazione

Il Consiglio dei ministri porterà la legge sarda davanti alla Corte costituzionale: oggi la riunione a Palazzo Chigi
L'incontro nell'ex Blocchiera Falchi (foto Secci)
L'incontro nell'ex Blocchiera Falchi (foto Secci)
l’intervento

Tortolì, Vannacci boccia le pale eoliche: «Deturpano l’ambiente»

Il generale, europarlamentare della Lega, ha presentato il suo libro diventato un caso letterario
Il Comune di Muravera (foto Serreli)
Il Comune di Muravera (foto Serreli)
l’assalto eolico

Muravera, al via in Municipio la raccolta di firme per “Pratobello24”

La raccolta firme è aperta fino al 16 settembre
Un impianto eolico (Archivio L'Unione Sarda)
Un impianto eolico (Archivio L'Unione Sarda)
la speculazione

Assalto eolico al paesaggio, scende in campo la Procura

Dopo la moratoria regionale è stata aperta un’inchiesta sull’impianto di Villacidro
(L'Unione Sarda)
(L'Unione Sarda)
Inchiesta

Eolico, scatta la devastazione «irreversibile»

Carico ciclopico di pannelli “cinesi” appena arrivati alle pendici del Monte Arcosu, assalto di pale sul Monte Linas
Un impianto fotovoltaico
Un impianto fotovoltaico
l’allerta

L’antiriciclaggio della Banca d'Italia: «Mafie a caccia di terreni agricoli per le rinnovabili»

Audizione alla Camera di Enzo Serata, direttore dell’Unità di informazione finanziaria (Uif): «Interessi anche nella costruzione degli impianti»
Il municipio di Sinnai (Archivio L'Unione Sarda)
Il municipio di Sinnai (Archivio L'Unione Sarda)
energia

Sinnai, chiesto un consiglio comunale urgente per parlare dei progetti eolici

La richiesta di sei consiglieri di Forza Italia e "Uniti per Sinnai"
l'assalto

Sinnai e Burcei, al via la raccolta di firme per dire no alle pale eoliche

Si può firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare che vuole fermare l’assalto con la norma urbanistica
Alessandra Todde all'assemblea di Macomer
Alessandra Todde all'assemblea di Macomer
macomer

Eolico, Todde incontra i cittadini del Marghine: «Fermeremo la speculazione, territori coinvolti»

Una platea numerosa e un dibattito molto animato: «La transizione sarà fatta in maniera democratica e condivisa», assicura la presidente
Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna (L'Unione Sarda)
Immagine simbolo dell'invasione energetica della Sardegna (L'Unione Sarda)
regione

Transizione energetica in Sardegna, insediato il gruppo di coordinamento che individuerà le aree idonee

La riunione lo scorso 30 luglio con gli 11 assessorati coinvolti. Spanedda: «Garantire il pieno rispetto del territorio? Una priorità»