energia elettrica

Il Palazzo della Provincia di Sassari (L'Unione Sarda - Caria)
Il Palazzo della Provincia di Sassari (L'Unione Sarda - Caria)
energia

Dalla Regione 750mila euro contro il rincaro delle bollette, soddisfazione dalla Provincia di Sassari

Il commissario straordinario: «Ben vengano questi ristori, speriamo possano essere rinforzati nella legge finanziaria»
Militari in servizio (foto Carabinieri)
Militari in servizio (foto Carabinieri)
il furto

A Villasor un intero anno di energia elettrica gratis: scoperto l’allaccio abusivo del contatore

Nei guai un impiegato, la manomissione effettuata nel luglio 2020
Contatori di energia elettrica (foto Ansa)
Contatori di energia elettrica (foto Ansa)
La classifica

Energia: provincia di Nuoro prima in Italia per i consumi

La Sardegna è considerata una delle regioni più “energivore”
energia

Tyrrhenian Link, via libera al primo tratto del nuovo elettrodotto tra Sardegna, Sicilia e Campania

Al Mite l’ok alla porzione tra Battipaglia e Termini Imerese. L’opera di Terna, da 3,7 miliardi di euro, sarà completata nel giro di 6 anni
Una lavoratrice (Ansa)
Una lavoratrice (Ansa)
l’appello

Confartigianato Sardegna ai nuovi eletti: “Urgente affrontare la questione energetica”

L’associazione chiede interventi immediati per riportare i prezzi dell’energia “sotto controllo”
“Continue interruzioni di energia elettrica a Monte Urpinu" (immagine simbolo, foto Comune di Cagliari)
“Continue interruzioni di energia elettrica a Monte Urpinu" (immagine simbolo, foto Comune di Cagliari)
La lettera del giorno

“Continue interruzioni di energia elettrica a Monte Urpinu: ci chiediamo perché”

“Circa 2 mesi fa sono stati fatti dei lavori in tutta la zona: speravamo che questo avesse risolto il problema, ma niente”
“Bollette da capogiro, dovremmo recuperare le somme già versate” (foto Ansa)
“Bollette da capogiro, dovremmo recuperare le somme già versate” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Bollette da capogiro, dovremmo recuperare le somme già versate”

“Le bollette dell’energia elettrica ricevute ed emesse prima dell’intervento del governo segnano incrementi da capogiro”
Nel riquadro Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X (L'Unione Sarda)
Nel riquadro Francesco Venturini, amministratore delegato di Enel X (L'Unione Sarda)
Intervista

“L’Isola scommetta sull’energia a km zero”

Venturini (Enel X): le Comunità energetiche sono il futuro. In arrivo altre 500 colonnine per la ricarica delle auto
Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
Foto simbolo (Archivio L'Unione Sarda)
In via Indipendenza

Porto Torres, fiamme da una cabina elettrica: scatta il blackout

Un principio di incendio con inevitabili disservizi nella rete di distribuzione dell’energia elettrica

(Ansa)
(Ansa)
green

“Elettrificazione verde della Sardegna”, il progetto per la decarbonizzazione dell’Isola

Promosso da Enel e Università degli Studi Roma Tre, si propone di utilizzare solo energia pulita per alimentare i consumi

(Ansa)
(Ansa)
cgia di mestre

Rincari dell’energia elettrica, le imprese sarde pagheranno 949 milioni in più

Si stima che nel 2022 le aziende dell’Isola spenderanno complessivamente un miliardo e 900 milioni per le bollette della luce

La palazzina delle case popolari (foto Sirigu)
La palazzina delle case popolari (foto Sirigu)
via coraddu

Senorbì, risparmio energetico nelle case popolari

Definito il piano da oltre 700mila euro

Portovesme, la fabbrica (foto a. Pani)
Portovesme, la fabbrica (foto a. Pani)
“Caro energia”

Portovesme, sale la preoccupazione. I sindaci: “Ammortizzatori o sarà dramma sociale”

Oggi la Rsu di fabbrica e le segreterie dei Chimici hanno incontrato i sindaci del Sulcis, spiegando il futuro scenario che sta per realizzarsi con la fermata degli impianti a maggior consumo di energia
(foto Ansa)
(foto Ansa)
Prezzi in crescita

Caro energia, l’allarme di Confartigianato: “Imprese del Sulcis a rischio”

Il prezzo dell'energia elettrica è salito del 138% rispetto al 2020, gas a +228% 

Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
Economia

"Santa Teresa-Tempio-Buddusò", via all'iter autorizzativo per l'elettrodotto

Terna pronta a investire 65 milioni di euro per la realizzazione della linea in alta tensione: 30 le imprese coinvolte nei lavori
Una delle strade che portano alla costa (foto Sara Pinna)
Una delle strade che portano alla costa (foto Sara Pinna)
Oristano e provincia

La costa del Sinis ancora senza elettricità, ma dei lavori non c'è traccia

I soldi per l’elettrificazione sono frutto di un finanziamento regionale di circa 800mila euro che il Comune ha ottenuto nel 2017
Furtei (Archivio L'Unione Sarda)
Furtei (Archivio L'Unione Sarda)
Medio Campidano

Furtei, furto di energia elettrica: denunciata

Ha usufruito di energia elettrica per un valore di circa 3.500 euro