"In alcuni Paesi europei il picco della variante Omicron è già stato raggiunto ma la situazione all'interno del continente è molto variegata”
Il suo segretario invitò cento persone (tra cui premier e consorte) a un party distanziato: ognuno doveva portare da bere
Molte le assenze nel personale, e se prima c'era la corsa alla cattedra ora le proposte vengono spesso rifiutate
La variante Omicron riempie gli ospedali, ma nell’Isola resta stabile la situazione nei reparti
Pizzerie e ristoranti aperti ma con servizio di solo asporto
L'aumento di 1 microgrammo/metro cubo nel livello medio annuo di PM2.5 è stato associato ad un aumento del 5% dei tassi di infezione
“Non capisco cosa risolverebbe chiudere le scuole se rimangono aperti i locali, i bar, le pizzerie, i ristoranti e via dicendo”
“Mi spiace, ho il Green pass dal 15 ottobre”
La decisione dopo i contatti con il capo del parlamento, risultato positivo
Previsto un tetto giornaliero di 3.500 persone in ingresso nel Paese
Accelerazione nelle somministrazioni con l’entrata in vigore delle nuove regole
Aule vuote alle superiori, i ragazzi scioperano anche oggi
Il dettaglio dei quasi 1.800 nuovi casi di Covid nell’Isola e il confronto con i numeri di un anno fa
Il ministro della Salute: "Se vogliamo ridurre la pressione sugli ospedali e salvare vite umane la priorità è ridurre il numero dei no vax”
Ai casi si aggiungono anche 29 positività riscontrate tra gli studenti
Oltre due milioni i casi attualmente registrati nel Paese
A Sassari adesione massiccia allo sciopero in vari istituti superiori cittadini
Il tasso di positività sfiora il 18%. In isolamento domiciliare 16.500 persone
L’annuncio dell'ad Bourla: “Abbiamo già iniziato a produrre le dosi”
Il risultato è atteso nelle prossime settimane
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it