covid 19

(Ansa)
(Ansa)
gran bretagna

Covid, ipotesi nuova variante: cosa sappiamo di “Xe”

Sotto monitoraggio, per ora viene considerata appartenente alla “famiglia” Omicron

L'Hub della Grande Miniera (Foto Andrea Scano)
L'Hub della Grande Miniera (Foto Andrea Scano)
lotta al covid

Vaccini, chiude l'hub di Carbonia: 4mila dosi somministrate in due mesi

Il centro era stata ricavato nella Grande Miniera di Serbariu

(Ansa)
(Ansa)
l’aggiornamento

Covid, in Italia 70.803 nuovi contagi e 129 morti

Positività al 14,8%, 17 pazienti in più in terapia intensiva

Foto simbolo (Ansa)
Foto simbolo (Ansa)
il bollettino

Covid, in Sardegna altri 1.677 casi. Tra le sei vittime anche un 67enne

Oltre 10mila i tamponi processati, +2 pazienti in terapia intensiva

Il reparto Covid all'ospedale Marino di Alghero (Ansa)
Il reparto Covid all'ospedale Marino di Alghero (Ansa)
la stima

Covid: “Per il ritorno alla normalità negli ospedali sardi ci vorrà almeno un anno”

Il report di Fadoi che segnala anche le percentuali di riduzione delle prestazioni e dei ricoveri programmati

(Ansa - Dal Zennaro)
(Ansa - Dal Zennaro)
il bollettino

Covid, in Italia 74.350 positivi e 154 vittime

Il tasso di positività è al 14,4%, su i ricoveri

Un laboratorio (Ansa)
Un laboratorio (Ansa)
il bollettino

Virus, nell’Isola altri 2.008 nuovi positivi e 4 decessi

Nessun nuovo ingresso nelle terapie intensive

(Ansa - Lami)
(Ansa - Lami)
i dati

Virus, nell’Isola l’incidenza più alta nelle terapie intensive

A livello nazionale si registra un lieve calo dei positivi ogni 100mila abitanti

Il ministro della salute Roberto Speranza (Ansa - Frustaci)
Il ministro della salute Roberto Speranza (Ansa - Frustaci)
covid-19

Il ministro Speranza: “L’uso della mascherina è ancora essenziale. Non c’è un pulsante per spegnere la pandemia”

L’obbligo dei dispositivi al chiuso vale fino al 30 aprile; le linee guida per il trasporto pubblico

in via beethoven

Chiude l’hub vaccinale di Quartu: inoculate 350mila dosi in 324 giorni

Il centro era stato aperto il 10 aprile 2021

Manifestazione comitato no vax, in concomitanza con discussione del Milleproroghe alla Camera, Roma, 11 settembre 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Manifestazione comitato no vax, in concomitanza con discussione del Milleproroghe alla Camera, Roma, 11 settembre 2018. ANSA/ALESSANDRO DI MEO
la circolare

Tornano a scuola i prof no vax, ma devono lavorare il doppio: 36 ore a settimana e non 18

La circolare del ministero, con la fine dell’emergenza una buona e una cattiva notizia per i docenti non vaccinati

vaccini

Quarta dose? Crisanti dice no: “Ma Biden ha fatto bene, ha più di 80 anni”

“Non abbiamo elementi per dire che può contrastare con efficacia queste varianti”

Covid: operatore sanitario vaccini tamponi
Covid: operatore sanitario vaccini tamponi
i dati

In Italia altri 73.195 contagi e 159 morti

Positività al 15%, il bollettino del ministero della Salute

(Ansa - Venezia)
(Ansa - Venezia)
il bollettino

In Sardegna altri 1.594 casi Covid: in 24 ore undici vittime

Nei reparti medici +2 pazienti, –1 in terapia intensiva

(Ansa - Dal Zennaro)
(Ansa - Dal Zennaro)
la pandemia

Ultimo giorno di stato d’emergenza Covid, cambiano le regole. Ma contagi e ricoveri continuano a salire

Dal primo aprile nuove norme su quarantene e mascherine. I dati parlano di un aumento di pazienti nei reparti ordinari

La tenda utilizzata per effettuare il tampone rapido della Croce rossa italiana alla stazione Termini, Roma, 26 luglio 2021 ANSA/MASSIMO PERCOSSI
La tenda utilizzata per effettuare il tampone rapido della Croce rossa italiana alla stazione Termini, Roma, 26 luglio 2021 ANSA/MASSIMO PERCOSSI
il documento

Isolamento e quarantena, le nuove regole: i positivi sette giorni a casa

C’è una nuova circolare del ministero sulla gestione dei casi Covid e dei contatti stretti

i dati

Virus, in Italia +77.621 positivi e 170 decessi

In calo le terapie intensive, su i ricoveri in area medica

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Lo studio

Covid: i danni nei polmoni anche a un anno dal contagio

Riscontrate anomalie nel 54% dei pazienti