covid 19

gimbe

In 4 province sarde incidenza in calo ma sopra quota 600. Alta circolazione del virus: “Tenere le mascherine al chiuso”

Il report Gimbe, Cartabellotta: “Circolazione del virus alta, avventato abolire le mascherine al chiuso”

il bollettino

Virus, l’Italia torna a sfiorare i 100mila contagi e a superare i 200 morti

Sale il tasso di positività, ma diminuiscono – seppur di poco – i ricoveri

Entra in vigore l'obbligo di Green pass nei bar, Roma, 6 agosto 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
Entra in vigore l'obbligo di Green pass nei bar, Roma, 6 agosto 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
covid

Green pass, mascherine, vaccini: cosa cambia dal primo maggio

Cadono quasi tutti gli obblighi. Il certificato verde dovrà essere esibito solo in rari casi

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
Lotta al virus

L’antivirale Paxlovid arriva nelle farmacie: cos’è e come funziona il nuovo farmaco anti-Covid

Tre compresse da assumere due volte al giorno per cinque giorni. Servirà la ricetta medica

il bollettino

Covid, in Sardegna altri due morti e 2.870 nuovi contagi

In leggero calo il numero dei pazienti ricoverati in terapia intensiva e in area medica

(foto Ansa)
(foto Ansa)
Covid-19

Costa: “Via le mascherine dal primo maggio, ma con eccezioni”

“Valutiamo di mantenerle sui mezzi di trasporto e dove ci sono molte persone”. Locatelli: “Importanti anche negli uffici”

(Ansa-Epa)
(Ansa-Epa)
gran bretagna

Partygate, Johnson: “Mi scuso, ma non mi dimetto (perché devo fermare Putin)”

Il mea culpa del premier alla Camera per gli eventi in barba alle restrizioni Covid non convince l’opposizione laburista: “Se ne vada se ha un po’ di dignità”

Un reparto Covid (foto Ansa)
Un reparto Covid (foto Ansa)
Il bollettino

Covid, in Italia 27.214 positivi e 127 vittime

I ricoverati per coronavirus nei reparti ordinari tornano sopra quota 10mila

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
Il bollettino

Covid, in Sardegna altri 983 casi e 5 morti

Tornano a crescere i pazienti ricoverati in area medica

Iniziata presso il centro vaccini Ex-Bosi di Rieti la somministrazione della quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone estremamente fragili e immunocompromesse, Rieti, 23 febbraio 2022. ANSA/ GRILLOTTI-VANNICELLI
Iniziata presso il centro vaccini Ex-Bosi di Rieti la somministrazione della quarta dose di vaccino anti-Covid alle persone estremamente fragili e immunocompromesse, Rieti, 23 febbraio 2022. ANSA/ GRILLOTTI-VANNICELLI
la farmacovigilanza

Vaccini, Aifa: “Con seconde e terze dosi diminuiscono le reazioni avverse”

In totale segnalate 99 reazioni avverse ogni 100mila dosi, quasi tutte riferite a eventi non gravi come febbre, dolori muscolari e dolore in sede di iniezione

(foto Ansa/Epa)
(foto Ansa/Epa)
La pandemia

Covid, Palù: “Sull’origine del virus aspettiamo ancora risposte dalla Cina”

Restano “tanti interrogativi” sull’origine del coronavirus: "Non sappiamo se il salto di specie sia stato naturale oppure si sia trattato di un incidente”

(Ansa)
(Ansa)
covid-19

Il sottosegretario Costa: “Ci sono le condizioni per un’estate senza restrizioni”

In settimana un incontro per discutere sull’uso delle mascherine

(Ansa)
(Ansa)
i dati

Covid, in Italia 79 vittime e 18.380 nuovi casi

Tasso di positività al 17,4 per cento, tendenza in aumento

Mario Draghi (Ansa - Frustaci)
Mario Draghi (Ansa - Frustaci)
palazzo chigi

Il premier Mario Draghi positivo al Covid-19: non andrà in Angola e Congo

Missioni confermate, ci andranno Di Maio e Cingolani. Il presidente del Consiglio a Città della Pieve

nordafrica

L’annuncio dell’Algeria: “Oggi nessun morto e nessun contagio Covid”

Per la prima volta in due anni il bollettino quotidiano del Paese nordafricano non fa registrare nuovi casi di coronavirus

Il direttore del laboratorio di Microbiologia e virologia di Padova, Andrea Crisanti, con il volto coperto da una mascherina sanitaria (s), al termine di un incontro col viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri (C), risponde alle domande dei giornalisti relative akl'aumento dell'indice di contagio da Coronavirus in Veneto, 3 Luglio 2020. Padova ANSA/NICOLA FOSSELLA
Il direttore del laboratorio di Microbiologia e virologia di Padova, Andrea Crisanti, con il volto coperto da una mascherina sanitaria (s), al termine di un incontro col viceministro della Salute, Pierpaolo Sileri (C), risponde alle domande dei giornalisti relative akl'aumento dell'indice di contagio da Coronavirus in Veneto, 3 Luglio 2020. Padova ANSA/NICOLA FOSSELLA
covid

Crisanti: “Il virus ormai è incontenibile, dunque basta mascherine e quarantene”

Il microbiologo: “A questo punto della pandemia è prioritario tutelare solo anziani e fragili”

Immagine simbolo (Ansa)
Immagine simbolo (Ansa)
il bollettino di pasqua

Coronavirus, in Italia 51.993 positivi e 85 morti

I dati di oggi: tasso di positività al 15,5%, in calo il numero dei pazienti ricoverati

una farmacista con un tampone , Brescia ottobre 11 2021. Ansa Filippo Venezia
una farmacista con un tampone , Brescia ottobre 11 2021. Ansa Filippo Venezia
il bollettino

In Sardegna altri 1.160 casi di Covid. Tre le vittime, tra di loro una 58enne

Tornano a crescere le terapie intensive

L'interno del supermercato durante la preapertura del primo negozio di vicinato LaEsse di Esselunga in via Cola di Rienzo, Roma, 23 febbraio 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
L'interno del supermercato durante la preapertura del primo negozio di vicinato LaEsse di Esselunga in via Cola di Rienzo, Roma, 23 febbraio 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI
covid

Una Pasqua “libera” dopo due edizioni in lockdown: “Ma la circolazione del virus resta alta”

I dati migliorano ma l’Iss chiede cautela. Vaccini, l’ultimo rapporto dell’Istituto superiore di sanità conferma l’efficacia della dose booster