Aveva 84 anni e, scrive la famiglia, era stato vaccinato
"Amareggiati” i parenti delle vittime, tanti i morti nelle Rsa durante la prima ondata della pandemia
Camionette della polizia al porto, agenti usano idranti e lacrimogeni sulla folla
Nei mesi in cui si sono registrati i picchi di contagio da coronavirus, le prestazioni sanitarie hanno subìto un brusco rallentamento
Prima l’annuncio: “La protesta è finita”. Poi il dietrofront, quindi le dimissioni. E lunedì si temono blocchi: non dei portuali, ma dei no vax che si sono impossessati della piazza
Battuto il “record” di Buenos Aires. La capitale argentina è rimasta “chiusa” 234 giorni
Il bollettino del ministero della Salute, tasso di positività allo 0,6%
Accelerazione con l’entrata in vigore dell’obbligo sui luoghi di lavoro
Si registrano soprattutto tra i giovani e nelle scuole
Un paziente in più nei reparti di terapia intensiva
L’ala più dura dei contestatori intende continuare il presidio fino al 20 ottobre
Oggi risultano protetti otto sardi su dieci
“No al trans umanesimo, ai sieri genici e all'ossido di grafene”
Ancora in calo ricoveri e terapie intensive
Numeri in aumento: +10mila prime dosi rispetto a venerdì scorso e +23% di certificati di malattia
I vaccini “sono stati cruciali per permetterci una vita che sta diventando sempre più normale”
Il tasso di positività allo 0,8%. In netto calo i ricoveri nei reparti di area medica
La proroga è stata disposta durante il Consiglio dei ministri
Con mezzo milione di tamponi il tasso di positività è allo 0,5%
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it