corte dei conti

Tonino Chironi, presidente della Sfirs dal settembre del 2019
Tonino Chironi, presidente della Sfirs dal settembre del 2019
il caso

Il presidente della Sfirs deve risarcire 266.000 euro, Todde: «Dimissioni opportune»

Tonino Chironi condannato dalla Corte dei Conti: ha incassato l'indennità pur essendo in pensione
Antonella Zedda (FdI)
Antonella Zedda (FdI)
Il provvedimento

Caso Todde, Zedda (FdI): «Una presidente non in grado governare»

E precisa: «La Corte dei Conti si è espressa sulle dichiarazioni dei partiti»
L'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti di Cagliari
L'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti di Cagliari
L’ALLARME

Sardegna, 8 milioni di euro di danni erariali in un anno. Corte dei Conti: «Sentenze in aumento, ma pochi giudici»

I magistrati contabili: «La nostra attività cresce, a fronte di una preoccupante carenza d’organico»
La sede della Corte dei Conti a Cagliari (archivio)
La sede della Corte dei Conti a Cagliari (archivio)
le preoccupazioni

Corte dei Conti, i giudici sardi contro la riforma della magistratura contabile

A Cagliari al via l’anno giudiziario: nelle relazioni duri attacchi alla proposta di legge
il verdetto

La card anti Covid campana «inutile duplicato del green pass»: condannato De Luca

La decisione della Corte dei Conti: il governatore deve risarcire alla Regione la somma di 609mila euro
il controllo

La Corte dei Conti: «I soldi ci sono, Regione e Asl non sanno spenderli e mancano i servizi»

Giudizio sulla vecchia gestione del 2023, bacchettata dei magistrati contabili: «Un esempio: per tagliare le liste d'attesa stanziati 8 milioni, non sono stati usati»
Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura, esce dal ministero, Roma, 6 settembre 2024./// Former Italian Culture Minister Gennaro Sangiuliano leaves the ministry, in Rome, Italy, 06 September 2024. Gennaro Sangiuliano resigned as culture minister on Friday after being embroiled in a scandal over an 'advisor' he had an affair with. He said his resignation was "irrevocable" in a letter to Premier Giorgia Meloni. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
Gennaro Sangiuliano, ex ministro della Cultura, esce dal ministero, Roma, 6 settembre 2024./// Former Italian Culture Minister Gennaro Sangiuliano leaves the ministry, in Rome, Italy, 06 September 2024. Gennaro Sangiuliano resigned as culture minister on Friday after being embroiled in a scandal over an 'advisor' he had an affair with. He said his resignation was "irrevocable" in a letter to Premier Giorgia Meloni. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
il caso

Sangiuliano-Boccia, indaga la Corte dei Conti: ipotesi danno erariale

L’ex ministro: «Non un euro pubblico è stato speso, lo dimostrerò carte alla mano»
Il presidente della Sfirs, Tonino Chironi
Il presidente della Sfirs, Tonino Chironi
Il caso

Sfirs, il presidente nel mirino della Corte dei Conti

Contestati a Tonino Chironi oltre 200mila euro dalla Procura regionale
La sede della Corte dei conti
La sede della Corte dei conti
Corte dei Conti

Cagliari, intascò i soldi dei trafficanti: finanziere nei guai

Il procedimento penale si è chiuso lo scorso anno con una condanna a 3 anni e 4 mesi: il militare deve restituire 132 mila euro sequestrati durante operazioni antidroga
L'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti
L'inaugurazione dell'anno giudiziario della Corte dei Conti
il bilancio

Malasanità, frodi e truffe sui fondi pubblici in Sardegna: la Corte dei Conti recupera 18 milioni in un anno

Inaugurazione dell’anno giudiziario: un quarto dei fondi incassato indebitamente nelle campagne. Sotto accusa anche amministratori pubblici
Immagine simbolo (foto Ansa)
Immagine simbolo (foto Ansa)
il caso

Malasanità al Sirai: bimbo nasce con gravi lesioni cerebrali per un errore dei medici, il risarcimento da 1,5 milioni lo pagano i cittadini

L’allora commissario dell’Ats non ha avviato l’azione di rivalsa nei confronti dei responsabili e la Guardia di Finanza lo ha segnalato alla Corte dei Conti
sanità

Tra diagnosi sbagliate e interventi dimenticati, in Sardegna boom di cause per risarcimento

Il focus della Corte dei Conti sull’Isola: dalla sterilizzazione “dimenticata” all’overdose scambiata per ubriachezza, un elenco di casi inquietanti
(Ansa)
(Ansa)
brescia

Errori nel parto, il bimbo ha danni permanenti: ostetrica deve risarcire 500mila euro

Il piccolo restò per lungo tempo senza ossigeno, fatto che gli provocò una paralisi celebrale
Corte dei Conti, aperto il nuovo anno giudiziario (foto Francesco Pinna)
Corte dei Conti, aperto il nuovo anno giudiziario (foto Francesco Pinna)
Cagliari

Corte dei Conti, aperto il nuovo anno giudiziario

Sono 248 le sentenze emesse nel 2022 con danni erariali accertati per oltre 26 milioni di euro
La sede della Corte dei conti a Cagliari  (L'Unione Sarda)
La sede della Corte dei conti a Cagliari  (L'Unione Sarda)
la sentenza

Cagliari, finanziere rivelava i segreti d’indagine: condannato dalla Corte dei Conti

Aveva anche avvertito alcuni titolari di società di un’imminente visita delle Fiamme Gialle. L’accesso abusivo alle banche dati gli costa appena 10 euro
La riunione della Corte dei Conti (foto Regione Sardegna)
La riunione della Corte dei Conti (foto Regione Sardegna)
corte dei conti

Regolare il rendiconto della Regione: «Pronti a proseguire sulla strada della crescita»

Christian Solinas e Giuseppe Fasolino soddisfatti per quanto emerso durante la requisitoria del Procuratore
La riunione della Corte dei Conti di questa mattina (L'Unione Sarda)
La riunione della Corte dei Conti di questa mattina (L'Unione Sarda)
il giudizio

Bilancio della Regione sano: «Ma troppi soldi contro la crisi non spesi»

Verdetto di parificazione della Corte dei conti: non c’è più il disavanzo, però una valanga di denaro ricevuta per affrontare l’emergenza virus non è stata distribuita tra chi ne aveva bisogno
La sede della Corte dei conti regionale a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
La sede della Corte dei conti regionale a Cagliari (Archivio L'Unione Sarda)
la sentenza

Danno d’immagine alla Regione: condannati gli ex onorevoli Petrini e Sanjust

Verdetto della Corte dei Conti: l’ente “macchiato” a causa dell’inchiesta sui fondi ai gruppi
12