Il sindaco Truzzu ha rimarcato la volontà dell’amministrazione di puntare su tematiche ambientali
Il seminario su “La lecceta mesofila di Bonassai: il valore conservazionistico e gestionale dei boschi relittuali delle pianure mediterranee”
In gran parte sono crostacei, vermi policheti, molluschi e altri invertebrati
“A noi cittadini spetta solo pagare le bollette e subire questo scempio visivo e olfattivo?”
Trenta cittadini hanno percorso l’area in lungo e in largo raccogliendo tutta la sporcizia
Lo scempio a poche settimane dall’ultima pulizia generale
L’assessore Lampis commenta il report Arpas: “Inquinamento in calo nei centri urbani”
Operazione in località Sa Tanchitta, scoperta una discarica abusiva
Sono 228 le sanzioni in poco più di un mese: molte le persone che arrivano dalle località limitrofe per abbandonare i rifiuti in città. Fra gli altri un uomo che dopo aver svuotato un appartamento ha abbandonato tutto il mobilio in strada
Riflettori puntati sui grandi appalti dell’ambiente: sotto esame il triangolo Abbanoa – Acciona e società di Sanluri
I proprietari hanno ricevuto sanzioni per 5mila euro
L’assessore Lampis: “Sono attesi impatti in settori come agricoltura, forestazione e rischio idrogeologico”
Via libera definitivo della Camera alla proposta di legge che modifica due articoli della Costituzione. Ecco cosa cambia
Una nuova attrattiva per il parco del Lungomare
Prima posizione per la provincia di Sassari, seguita da Cagliari
Uno spesso strato nero si è depositato su una ventina di spiagge: l’incidente durante le operazioni di rifornimento di una raffineria
Per i trasgressori sono previste multe da 2.500 a 25mila euro
Gentile utente,
stai utilizzando un browser non supportato.
Per visualizzare al meglio il sito de L’Unione Sarda.it ti consigliamo di scaricare l’ultima versione di uno dei browser supportati:
Il Team de L’Unione Sarda.it