inps

La sede Inps di Oristano
La sede Inps di Oristano
l’incontro

Invalidità civili bloccate a Oristano, l’Inps: «Liquidazione entro dicembre»

Impegno assunto dall’istituto di previdenza con i patronati della provincia
Inps (foto Ansa)
Inps (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Le difficoltà di noi lavoratori senza assegno unico Inps a maggio»

«L’assegno verrà erogato a giugno, ma nessuno pensa alle difficoltà di chi contava su quel contributo per le proprie esigenze familiari»
Un ufficio dell'Inps (Archivio L'Unione Sarda)
Un ufficio dell'Inps (Archivio L'Unione Sarda)
la lettera del giorno

«Quando arrivare alla pensione diventa un calvario»

Un lettore non riesce a risolvere un problema per il riconoscimento del lavoro notturno
Bruna Ruggiu (foto Pani)
Bruna Ruggiu (foto Pani)
il caso

Iglesias, l’ascensore all’Inps è guasto: invalida costretta a fare la visita medica in macchina

Bruna Ruggiu era stata convocata per la revisione della legge 104. La commissione l’ha raggiunta in auto
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Invalido al 70% e in attesa di una pensione che non arriva»

Il racconto di un cagliaritano alle prese con la burocrazia
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

«Concorso Inps, e noi isolani sempre più isolati»

«In Sardegna la carenza d'organico è tale da non poter essere coperta nemmeno dal totale idonei sardi, eppure in molti fra noi idonei dovranno emigrare»
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
Inps (immagine simbolo, foto Ansa)
L’interrogazione

Ghirra (Avs): «Assunzioni Inps, Sardegna penalizzata. Il Governo mantenga le promesse»

«Gli uffici territoriali della Sardegna hanno urgente bisogno di personale per poter continuare a garantire i servizi a cittadine e cittadini»
Candidati durante un concorso (foto Ansa)
Candidati durante un concorso (foto Ansa)
La lettera del giorno

«Concorso Inps, Sardegna penalizzata»

«Il fabbisogno prospettato per l’Isola è di 41 unità aggiuntive, a fronte di un totale nazionale pari a 4.694»
(foto Ansa)
(foto Ansa)
l’allarme

Sassari, l’appello del Comitato provinciale Inps: «Poco personale, servizi a rischio. Organico da adeguare»

Nella lettera a Regione, sindaci e sindacati la preoccupazione dei dipendenti: «Situazione non più sostenibile»
People attend to request for citizenship wage in a CGIL CAF (Centro Assistenza Fiscale - Fiscal Assistance Center) in Naples, Italy,06 March 2019. ANSA / CIRO FUSCO
People attend to request for citizenship wage in a CGIL CAF (Centro Assistenza Fiscale - Fiscal Assistance Center) in Naples, Italy,06 March 2019. ANSA / CIRO FUSCO
i dati

Reddito di cittadinanza: in Sardegna calano i beneficiari. Ogni mese erogati 536 euro a famiglia

Secondo l’Osservatorio Inps i nuclei percettori nell’Isola sono scesi da 59.400 a 57.682
La media dell'assegno unico per i figli è di 161 euro in Sardegna (L'Unione Sarda)
La media dell'assegno unico per i figli è di 161 euro in Sardegna (L'Unione Sarda)
i dati

Assegno unico universale, Sardegna seconda in Italia: redditi bassi, importo alto

Ogni famiglia percepisce 161 euro, contributo più elevato solo in Calabria
Inps (Ansa - Peri)
Inps (Ansa - Peri)
la denuncia

Inps, a Cagliari manca il personale. Cgil: “Situazione preoccupante”

La Camera del Lavoro Metropolitana Cgil e la categoria Fp hanno incontrato i responsabili della sede provinciale
Primo giorno per fare richiesta del reddito di cittadinanza presso l'ufficio postale centrale in via Alfieri, Torino, 6 marzo 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
Primo giorno per fare richiesta del reddito di cittadinanza presso l'ufficio postale centrale in via Alfieri, Torino, 6 marzo 2019. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO
inps

Reddito di cittadinanza, nel 2022 sussidio revocato a più di 2mila famiglie sarde

I dati diffusi dall’Osservatorio, ad agosto è stato erogato a 39.824 nuclei
Il report Inps sulla cassa integrazione (foto simbolo Ansa)
Il report Inps sulla cassa integrazione (foto simbolo Ansa)
il report

Inps, crollano le ore di cassa integrazione: in 8 mesi calo dell’85%

Un dato in forte riduzione rispetto ai due anni precedenti. Ma aumentano le domande di disoccupazione
(immagine simbolo, foto Ansa)
(immagine simbolo, foto Ansa)
La lettera del giorno

“Anni di ritardo nell’erogazione della pensione”

Il racconto di un lettore: “Due situazioni che non sono degne di un Paese civile”
“Parlare con il contact center Inps? Missione impossibile” (foto Ansa)
“Parlare con il contact center Inps? Missione impossibile” (foto Ansa)
La lettera del giorno

“Parlare con il contact center Inps? Missione impossibile”

“Decine di minuti di attesa e voce guida, per non venire poi a capo di nulla”
la lettera del giorno

“Dall’Inps riposte lumaca: hanno forse un calendario diverso da noi contribuenti?”

L’amaro e sarcastico racconto di un utente alle prese con una vera e propria odissea burocratica
trieste

Non risponde al controllo dell’Inps, era morta in casa da anni

Il cadavere mummificato, forse il decesso risale al 2018. Morto anche il suo gatto

(Ansa)
(Ansa)
la mozione

Carenza di dipendenti all’Inps di Nuoro: il caso finisce in Consiglio regionale

L’allarme della Cisl: “Trentasette dipendenti sono andati in pensione e non sono stati sostituiti, paralisi delle pratiche”

Insularità
Bombardamenti all'interno del poligono militare di Teulada; la lettera del 1° agosto del Ministro della Difesa inviata alla Regione Sardegna con la quale autorizza le esercitazioni contro il parere negativo del Comipa; Guido Crosetto responsabile del dicastero (L'Unione Sarda)
Bombardamenti all'interno del poligono militare di Teulada; la lettera del 1° agosto del Ministro della Difesa inviata alla Regione Sardegna con la quale autorizza le esercitazioni contro il parere negativo del Comipa; Guido Crosetto responsabile del dicastero (L'Unione Sarda)

Schiaffo del Ministro della Difesa alla Sardegna

Con una lettera Crosetto ignora la questione ambientale sollevata dal Comipa e il processo penale su Teulada
#cara unione
Alghero (Archivio L'Unione Sarda)
Alghero (Archivio L'Unione Sarda)

«Alghero, una meraviglia della natura rovinata da una gestione del tutto inadeguata»

«Strade piene di buchi, strisce pedonali invisibili, illuminazione scarsissima: da genovese sposato con un’algherese, provo una grande amarezza per un luogo che se fosse curato sarebbe una perla»