Salva e contenta. E passi quel pensierino ai playoff, di qualche mese fa. Nel turno infrasettimanale, penultimo atto del campionato di A2 femminile di volley,

l'Hermaea Entu Olbia non fallisce e, battendo l'Omnia Cisterna 3-0, archivia la pratica salvezza. Al GeoPalace la squadra di Ivan Iosi si impone 3-0 (25-14 25-18 25-15), bissando il successo dell'andata. Grazie ai tre punti conquistati contro le già retrocesse laziali le biancoblù consolidano la nona piazza, a quota 35, portandosi a +11 dal quartultimo posto di quella Clendy Aversa che, perso lo scontro diretto con Palmi, va a fare compagnia a Settimo Torinese, Rovigo e Cisterna.

Domenica, sul campo del Filottrano formato playoff, le olbiesi potrebbero strappare punti buoni a migliorare la classifica della seconda stagione nel campionato cadetto.

"La salvezza non è banale per una realtà come l'Hermaea Olbia", dichiara soddisfatto il presidente Gianni Sarti. "Posso dire che, salvo catastrofi, giocheremo ancora in A2: questo palcoscenico ci piace, nonostante non sia facile a livello economico e le problematiche non manchino. È vero, abbiamo assaporato i playoff, però bisogna ammettere che l'obiettivo era una tranquilla salvezza. Chiuderemo con un ampio margine sulle retrocesse: non possiamo che gioire".

Gli fa eco il coach: "Il campionato è stato condotto bene dalle ragazze, abbiamo avuto problemi nella fase centrale a causa di alcuni infortuni", ricorda Iosi, "ma conquistare la permanenza in A2 è sempre una grande soddisfazione sportiva".

Infine il capitano, Natalia Brussa: "Archiviamo una stagione particolare: la defezione per infortunio del nostro libero Simona Degortes ci ha penalizzati, ma Alessia Ameri, che l'ha sostituita, ci ha dato una grossa mano", chiosa l'opposto italoargentino. "Personalmente sono contenta della mia stagione e porterò sempre nel cuore Olbia e questa società, che mi hanno fatto sentire a casa dal primo momento".
© Riproduzione riservata