22 gennaio 2017 alle 12:41aggiornato il 22 gennaio 2017 alle 12:45
Pallamano A1F, un Hac Nuoro travolgente sconfigge il Flavioni e centra il primo successo stagionale
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Magia dell'Hac Nuoro, che grazie a una prestazione impeccabile ha ottenuto la prima vittoria nel campionato di A1 femminile di pallamano dopo dodici sconfitte consecutive. Sabato sera, davanti ai calorosi tifosi presenti alla Polivalente, la formazione allenata da Roberto Deiana si è imposta per 31-24 sul Flavioni Civitavecchia, arrivato in Sardegna da favorito dopo aver battuto nell'ordine il Brixen, la Casalgrande Padana, l'Ali Mestrino e, appena una settimana fa, l'Olimpica Dossobuono: insomma, tutte le dirette concorrenti per la salvezza ad eccezione dell'Hac Nuoro, che ieri si è sbloccato e ha dimostrato sul campo di meritare ampiamente i tre punti in palio. Le barbaricine hanno condotto la gara dal primo all'ultimo minuto, accumulando, fin dal principio, un margine che crescendo ha consentito alle padrone di casa di controllare la gara ed evitare che ogni tentativo di rimonta delle avversarie andasse a buon fine. Una volta chiuso il primo tempo avanti 17-8, le nuoresi hanno mantenuto concentrazione e sangue freddo e nella ripresa hanno seguito lo stesso copione messo in atto nella prima frazione, concedendo alle laziali soltanto un paio di reti nel finale, marcature che hanno permesso al Flavioni di portarsi sul meno sette. Superlativa la prestazione di Domenica Satta, che ha trascinato le sue compagne e messo a referto 16 reti. Alle sue spalle, spiccano Davoli e Demurtas, autrici rispettivamente di 7 e 5 goal. La prima vittoria dell'Hac Nuoro è frutto di un vero lavoro di squadra, in cui tutte, dal portiere al capitano, hanno dato il massimo. Pur con quattro U16 in campo (Bellu; Davoli; Podda e Demurtas), Deiana e company hanno dimostrato agli scettici che con l'impegno e il duro lavoro tutto è possibile e, dopo aver a lungo sfiorato il successo in altre occasioni, i primi tre punti sono finalmente arrivati. La società barbaricina, che si era presentata ai blocchi di partenza con una squadra infarcita di quindicenni tanto brillanti quanto inesperte al cospetto di avversarie ben più navigate, inizia a raccogliere i frutti e, oltre a una vittoria che dà morale, porta a casa anche le congratulazioni del tecnico avversario. "Complimenti al Nuoro e alle piccole guerriere", ha scritto Patrizio Pacifico sul suo profilo Facebook, "Una bella lezione di sport. A mie spese, ma questo è il bello del gioco.A presto".
© Riproduzione riservata