Baseball, la Catalana Alghero è pronta a un debutto da urlo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Dopo sedici anni d'attesa la Catalana Alghero disputerà un campionato nazionale e la società, intenzionata a onorare l'impegno nel migliore dei modi, ha lavorato alacremente per mesi, riuscendo a costruire un roster di prim'ordine.
Il coach Antonio Contini, riconfermato dopo un'ottima stagione alla guida della squadra, verrà affiancato da uno dei tre venezuelani approdati nella città catalana.
Si tratta di Henry Cauteruccio Brito, che dopo cinque anni nei Philadelphia Phillies, ha trascorso gli ultimi sei nel Bollate.
Brito, oltre al ruolo di coach, ricoprirà anche quello di giocatore, un abile esterno che, statistiche alla mano, nei suoi trascorsi in A2 con i milanesi ha dimostrato di essere anche uno dei migliori battitori del torneo.
Il secondo è l'esperto lanciatore Leonardo D'Amico, un atleta che dopo quattro anni trascorsi nelle Minors americane con gli Anaheim Angels, ha esordito in Italia nel 2005 coi i Warriors Paternò.
In seguito ha vestito anche le maglie di Grosseto, Parma, Rimini e San Marino e con queste ultime due compagini ha vinto il campionato rispettivamente nel 2006 e nel 2014.
L'ultimo, ma non certo in ordine di importanza, è il pitcher Yovany D'Amico, fratello di Leonardo e con una carriera invidiabile alle spalle.
Ha infatti trascorso sei anni negli Usa con i Kansas City Royals, arrivando fino al Doppio A, ha partecipato all'All Star Game in Singolo A, vinto la Rookie League nel 2003 e il titolo di lanciatore dell'anno nel 2004.
In Venezuela ha vestito le casacche dei Leones de Caracas e dei Cardenales de Lara e, una volta sbarcato in Italia, quelle di Grosseto, Nettuno, San Marino, Foggia e, nel 2017, ha giocato nel Novara.
Con la nazionale italiana, invece, ha trionfato agli Europei del 2011 e 2013 e partecipato al World Baseball Classic del 2013.
Oltre agli stranieri, la Catalana ha messo a segno dei colpi anche sul territorio regionale.
Dalla Vibraf Domusnovas sono arrivati in prestito Claudio Angioni, Francesco Cannes e Simone Puddu.
Con la stessa formula, da Los Amigos di Olmedo, sono giunti ad Alghero Marco Cugia, Emiliano Dettori e Giovanni Zicchittu.
Insomma tutto è pronto per il debutto del 15 aprile a Grosseto in casa dei Red Jack (il campionato di serie B inizierà l'8, ma la Catalana osserverà un turno di riposo) e il presidente Meloni appare fiducioso: "Abbiamo inserito in squadra tre innesti di altissimo livello che ci permetteranno di affrontare nel migliore dei modi le fortissime compagini del Girone D".
Meloni ha voluto anche esprimere dei ringraziamenti a chi ha reso possibile l'arrivo dei nuovi atleti: " Mi riferisco al presidente del Rimini Baseball Simone Pillisio, alla Società Nettuno Baseball City e al suo direttore sportivo Gianluca Faraone che ci ha concesso il prestito di Yovany D'Amico, al manager Andrea D'Auria per l'importante attività di scouting e al Presidente delle Tigri Baseball, Salvatore Cherchi, che ha contribuito in modo decisivo".
Proprio grazie alla collaborazione tra le due società algheresi, Catalana e Tigri, la presenza e l'esperienza dei tre venezuelani verranno messe al servizio anche dei settori giovanili dei due club.