Per il rilancio il Samassi si affida a Paolo Busanca. Il tecnico che, ha sostituito Pietro Garau esonerato dopo cinque sconfitte consecutive, ha accettato la sfida. La squadra del Medio campidano partita con l’obiettivo minimo dei play off si ritrova costretta a rivedere i programmi. "Siamo quint’ultimi, ha detto Busanca. A questo punto non ci resta che pensare di raggiungere al più presto una posizione tranquilla ed evitare quindi brutte sorprese". Nella scorsa stagione Busanca è subentrato a Gianni Coccone alla guida della Nuorese. La sua carriera da allenatore è iniziata col Mandas nel 1997/98. La stagione successiva con la stessa società ha vinto il campionato di Promozione. Seguono Fonni e quattro stagioni alla Monreale con la vittoria del torneo di Promozione nel 2001/02. Dal 2004 al 2007 ha guidato l’Atletico in serie D sfiorando nel 2005/06 i play off di categoria. La stagione 2007/08 sempre Atletico ma in Eccellenza. Nell’estate 2008 giugno ha superato il corso per allenatori di seconda categoria nel centro di Coverciano. Può quindi allenare anche in C1. Tra i compagni di “banco” c’erano Di Biagio, Di Livio, Pancaro, Ganz, Carrera, Pagliuca, Gottardi, Signori, Ruotolo e Juary ex attaccante dell’Inter. La società è intervenuta anche sul mercato. Dopo le partenze illustri di Giuseppe Atzori, Nicola Manunza, Cristian Ibba, Francesco Sanna, Alessio Demontis, Luca Monni e Augusto Medda, il direttore sportivo Massimo Sabiu si è messo subito a lavoro. Ha ingaggiato il difensore Alessandro Javie Blasco, ex Civitavecchia 1920 e Villacidrese, il centrocampista Paolo Uccheddu proveniente dal Carbonia e gli attaccanti Julio Cesar Capretta ex Mezzolara e Josè Ignacio Recchioni giunto dal Pro Imperia. Il “nuovo” Samassi esordirà il 3 gennaio nella difficile trasferta del Vanni Sanna contro la Torres di Ivan Cirinà.
© Riproduzione riservata