Quasi pronti. Ancora un breve periodo di attesa e assisteremo alle prime gare che permetteranno di accendere i motori nell'Isola per i nuovi confronti della stagione.

Si riparte con il Cross Country Rally (1-3 aprile) ma, per il momento, le novità arrivano dal primo Slalom che aprirà la stagione agonistica della specialità. Il 16 e 17 aprile si correrà lo "Slalom di Arbus tra Dune e Miniere". La gara si svolgerà sulla SP66 che dalle Dune di Ingurtosu porta a Arbus, avrà una lunghezza di 3 chilometri e verrà organizzata dall'Aci Cagliari per lo Sport.

La settimana successiva, grandi sfide a Berchidda con il "Rally dei Nuraghi e del Vermentino", quattordicesima edizione che avrà un percorso nuovo, accattivante e selettivo. "Anche quest'anno ci siamo messi in gioco nonostante mille difficoltà", commenta la Rassinaby Racing, "Siamo già a lavoro per garantire lo spettacolo che la gara regala puntualmente a piloti, pubblico e appassionati da ben 15 anni".

Un incentivo in più per i piloti e i navigatori, è la conferma della Licenza Light 2016 (appendice 1 al regolamento sportivo nazionale) che consente la partecipazione dei residenti in Sicilia e Sardegna, alle gare di tutte le tipologie che si svolgeranno esclusivamente nelle due isole.

La Delegazione Sardegna Aci Sport, presieduta da Mario Maulu, ha ottenuto questo risultato (come nel 2015) per dare la possibilità di praticare l'attività sportiva automobilistica, solo nel territorio della Sardegna, con costi di licenza abbastanza contenuti.

Il prossimo appuntamento, molto atteso (soprattutto dagli ottanta iscritti), è il "Corso per Navigatori e Piloti", dedicato a Alberto Ganau, in programma a Tempio Pausania dal 19 al 21 febbraio. Organizzato dalla Lrt Sardinia, il relatore-responsabile del corso è l'esperto Carlo Cassina. Altra nota importante e positiva della terza edizione, riguarda la (quasi) metà dei partecipanti che sosterrà l'esame di prima licenza, a fine febbraio, all'Automobile Club di Oristano.
© Riproduzione riservata