Hockey su prato, l'Amsicora a Roma per la Supercoppa
L’ultimo passaggio per dare il via alla Coppa ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L’Amsicora insegue l’ultimo trofeo della stagione 2024-25. La Supercoppa è di fatto l’ultimo passaggio che si intreccia con l’avvio della Coppa Italia, con le squadre sarde in campo in ordine sparso a partire da sabato prossimo.
Oggi a Roma al “Tre Fontane” (ore 16,30), la Supercoppa sarà ancora una questione tra Amsicora e Lorenzoni Brà, come nel 2019 e nel 2024. La prima volta vinsero le piemontesi, l’anno scorso la squadra cagliaritana si impose agli shoot out, 6-3, dopo una emozionante sfida. La Lorenzoni ha vinto la Coppa Italia battendo l’HP Milano in finale.
Tre mesi fa l’Amsicora vinse il decimo scudetto del campionato femminile, il secondo consecutivo. Durante l’estate alcune cose sono cambiate. La panchina è ancora saldamente nelle mani di Maryna Khilko, che sarà leader anche in campo, ma al suo fianco non ci sarà più Roberto Carta, tornato alla guida dell’Amsicora maschile. Khilko sarà affiancata da Marcello Manca.
Squadra ringiovanita dopo l’addio delle giocatrici italo argentine. Sono rimaste Cecilia Pastor a difesa della porta, e Agustina Fiorelli, i prodotti del settore giovanile troveranno posto in prima squadra. Dove è arrivata dalla Ferrini Agustina Raineri, oltre due rinforzi di qualità. Si tratta delle ex azzurre Eleonora Di Mauro e Dalila Mirabella, che nelle ultime due stagioni hanno conteso, vanamente, lo scudetto all’Amsicora, prima con la maglia del Valverde poi con il Cus Torino. Tra gli uomini, a contendersi la Supercoppa saranno la Tevere Roma campione d’Italia e il Brà.