24 marzo 2009 alle 10:51aggiornato il 24 marzo 2009 alle 10:51
Eccellenza, retrocede il MonrealeQuattro posti ancora per i play off
Dopo la promozione del Sanluri in serie D, il campionato di calcio di Eccellenza ha emesso un altro giudizio: la retrocessione in Promozione della Monreale. Restano ancora tre partite per definire le posizioni play off e play outDopo la promozione del Sanluri in serie D, il campionato i calcio di Eccellenza ha sancito la retrocessione in Promozione della Monreale. Per la squadra di San Gavino fatale la diciassettesima sconfitta consecutiva. I biancorossi hanno colto sino ad ora appena sei punti e rischiano di siglare il record negativo di punti, ora detenuto dall’Ilvamaddalena (otto punti nel torneo 1998/99). Negli ultimi 270’, restano da definire le posizioni play off e play out. Per quanto concerne i quattro posti (dal secondo al quinto), che consentiranno di accedere agli spareggi per determinare la squadra che parteciperà alle fasi nazionali per la conquista della serie D, sono in corsa cinque squadre. In pole position Porto Torres e Samassi, attualmente appaiate in secondo posizione con due punti di vantaggio sul San Teodoro, quattro sul Selargius e sei sul Carbonia. Nel rush finale il calendario propone degli scontri diretti. Domenica si gioca Samassi-Porto Torres, alla penultima giornata Carbonia-San Teodoro e nell’ultima Samassi-Carbonia. Potrebbe profittarne il Selargius che ha due partite consecutive in casa con Monreale e Tortolì e poi la trasferta di Fertilia. La lotta play off è rivolta a queste cinque compagini, dicono l’allenatore e il direttore generale del Carbonia, Graziano Mannu e Checco Fele, racchiuse in sei punti. I turritani e la squadra di Pietro Garau hanno un buon vantaggio. Noi ci troviamo a sorpresa nella bagarre e ce la giochiamo. La sconfitta col Selargius ha tagliato fuori dai giochi play off l’Atletico Decimomannu. E’ mancata un pizzico di personalità nei momenti decisivi, dice il mister Sergio Fadda. Ma va bene così: l’annata è da giudicare positiva. Il tecnico smorza la polemica sull’arbitraggio dell’incontro con i campidanesi. Può capitare a tutti di sbagliare, chiude Fadda, come succede allenatori, giocatori e dirigenti anche gli arbitri possono commettere degli errori. Sono sempre in prima fila nel difendere l’operato dei direttori di gara. Solo la designazione mi ha lasciato un po’ perplesso visto che lo stesso arbitro aveva diretto la partita di andata, terminata tra le polemiche. Momento difficile per Terralba e Ittiri, causa le partenze dei tecnici Walter Poncellini e Gianluca Hervatin e di alcuni giocatori di maggior peso per problemi sembrerebbe legati ai rimborsi. Questa situazione rischia di falsare il torneo, dice Fele, in casa nostra la società, nel rispetto del budget, ha sempre rispettato gli impegni presi. Gran parte del merito va alla famiglia Giganti, proprietaria, che ha permesso all’ambiente di pensare esclusivamente alle competenze del campo. Nelle zone basse si annuncia un finale da brividi. Con le tre vittorie di fila, il Tortolì di Beppe Martinez è ad un passo dalla salvezza. Attualmente sarebbe salva anche il Fertilia, quintultima a più di dieci punti dal La Palma (penultimo a meno tredici dai cugini). Di conseguenza, Federici e compagni sarebbero condannati alla retrocessione diretta. A due punti dal Fertilia, il Villasimius spera nel sorpasso ai danni degli algheresi per tentare di scampare agli spareggi. Spareggi a cui è ormai rassegnato il Porto Rotondo. I bianchi hanno un ritardo di sette lunghezze sul Fertilia.
© Riproduzione riservata