Una serata per ricordare i protagonisti di un 2015 di grandi emozioni per il triathlon sardo, Sabato a Cagloari (sede del Coni in via Fais ore 18,15) il presidente del Comitato regionale Fitri, Rudy Cardia, premierà gli atleti che si sono distinti nel corso di un'annata che è da ricordare soprattutto per i grandi avvenimenti che la Sardegna ha ospitato.

Spiccano il mondiale cross di Orosei e la finale del Grand prix nazionale a Cagliari, ma anche il Challenge del Forte Village e il Sardinia Half Triathlon. E il 2016 porterà in più la prima, storica volta per l'Italia in Coppa del Mondo, ancora nel capoluogo, l'otto maggio.

Tra i successi degli atleti, invece, brilla la qualificazione di Fabio Trudu per l'Ironman di Kona. per la Sardegna è la sesta volta che accade: due volte ci sono riusciti Giuseppe Solla e Andrea Garau, una Maruro Satta (che però aveva poi rinunciato a partecipare). Il triatleta di Serramanna ha invece regolarmente portato a termine la prova disputata in ottobre alle Hawaii.

Da sottolineare, se pure con il body della Canottieri Napoli, i risultati ottenuto dalla sassarese Alice Capone, vincitrice del circuito nazionale di duathlon.

Saranno premiati anche i giovani come Marco Volpe e la squadra del Villacidro Triathlon, la NL Sport come società dell'anno, l'ex presidente regionale nonché atleta Giorgio Bravin (premio alla carriera) e anche il presidente nazionale Luigi Bianchi per l'attenzione dimostrata al movimento sardo.

Tra i campioni regionali spiccano i quattro titoli della villacidrese Elisabetta Curridori e i tre della sassarese Paola Sanna. Tra i vincitori del titolo sardo, ci sono due specialisti di altri sport: l'azzurro del pentathlon Fabio Poddighe nell'aquathlon e l'ex professionista di ciclismo, Stefano Usai che ha vinto nel duathlon mtb.
© Riproduzione riservata