Ciclismo, grande spettacolo per la Coppa Città di Monserrato
Il 5° Memorial Giorgio Serreli, Luca e Ignazio ArgiolasPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Una splendida giornata di sport e passione per il ciclismo ha animato le strade di Monserrato in occasione della Coppa Città di Monserrato – 5° Memorial Giorgio Serreli, Luca e Ignazio Argiolas, manifestazione inserita nel calendario della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. L’evento ha visto al via 35 partecipanti, un numero più che soddisfacente per una kermesse molto sentita e ben organizzata.
La gara, articolata su un circuito cittadino da ripetere 25 volte, è stata impreziosita da quattro traguardi volanti a premio, vinti equamente da Eros Piras e Giuseppe Lampis, protagonisti della giornata. La partenza ufficiale è stata data dal vicesindaco Saverio De Roma e dall’assessora allo Sport Fabiana Boscu, a testimonianza del forte legame tra l'amministrazione comunale e il mondo dello sport locale.
Nei primi giri il gruppo ha preso le misure del tracciato, studiando le curve e verificando le condizioni di sicurezza. Dopo una fase iniziale piuttosto tattica, è stato Eros Piras della Donori Bike ad accendere la miccia con un primo allungo in solitaria. Una mossa strategica ben orchestrata dalla sua squadra: Piras ha infatti atteso l’attacco del compagno Giuseppe Lampis, per poi farsi riassorbire dal gruppo e lasciare spazio alla fuga solitaria di quest’ultimo, supportato da Piras e Massimo Pintori, che hanno controllato eventuali contrattacchi.
La strategia sembrava perfetta, ma non aveva fatto i conti con il forte vento, che ha messo a dura prova la tenuta atletica dei corridori. Lampis ha resistito quanto possibile, ma negli ultimi giri è stato ripreso e poi staccato.
La vittoria è andata, a sorpresa, a Federico Lai del G.S. Portoscuso, autore di una prova solida e ben gestita nel finale. Sul podio con lui Elia Aresu della MTB Nurri, giovane molto promettente nel panorama del ciclismo su strada, e Massimo Pintori della Donori Bike. Completano la top five Ruslan Farci (Sestu Bike) ed Eros Piras (Donori Bike).
Tra le donne, ancora una volta, ha dominato Ariana Perdisci della Sestu Bike, capace di competere alla pari – e spesso superare – anche molti colleghi della categoria maschile. Alle sue spalle Desiderée Rosa (Arkitano) e Doriana Mascia (Donori Bike) hanno completato il podio femminile. L’evento ha confermato, ancora una volta, la vitalità del ciclismo amatoriale in Sardegna e la capacità delle realtà locali di organizzare gare di alto livello tecnico e partecipativo. «Un ringraziamento», dice Gino Mameli, organizzatore, «speciale va a tutti gli organizzatori, ai volontari, alle forze dell’ordine e all’amministrazione comunale per l’impegno profuso».