Sinnai, al via domani e domenica la stagione sarda del Triathlon
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Al via domani e domenica a Sinnai la stagione del cross triahtlon sardo.
Sono sei le gare in programma.
In questa iniziativa la FITri ripone le speranze di successo e di ulteriore conferma della crescita del movimento (+20 per cento nel 2015 in Sardegna).
Quest'anno tra le sei destinazioni del circuito ancora manca il TNatura Orosei, punto di riferimento mondiale per i triathlon su sterrati.
Si inizia quindi domenica a Sinnai per proseguire a marzo a Berchidda (6/marzo) e, la culla del triathlon off road, Villacidro (13 marzo) con i Duathlon Cross.
E poi ancora altri tre appuntamenti a maggio e giugno con il Triathlon Cross di Cagliari (22 maggio), Santa Teresa Gallura (28 maggio) e Sorso/Sennori (12 giugno). La gara TNatura Santa Teresa è anche sede prestigiosa del circuito nazionale Cross Triathlon della Federazione Italiana.
Le sei gare avranno una classifica unica e un montepremi individuale M/F e uno a squadre per i primi 3 classificati (per complessivi 2200 euro).
La classifica darà punti praticamente a tutti i partecipanti che potranno usare per buoni i migliori 4 risultati.
Ma la notizia che interesserà tutti gli amatori è il superbonus per la partecipazione a tutte le 6 gare che moltiplica x 1,5 i punti ottenuti e rimette in gioco gli appassionati che concluderanno tutte le gare.
Per i triathleti la lunga attesa è finita.
Questa domenica a Sinnai finalmente si inizia: un weekend, finalmente invernale, per la prima uscita stagionale del triathlon sardo: due giorni di gare "trail" per sabato 20 febbraio un Trail Run e domenica 21 un Duathlon Trail.
I più coraggiosi potranno anche cimentarsi nella combinata che formerà una speciale classifica di chi parteciperà ai due giorni di gare premiando il miglior risultato.
Infine in neofiti non si lascino scoraggiare: infatti è ampia la possibilità di gareggiare anche per non tesserati facendo un tesseramento di giornata.
Previste competizioni ad hoc per le categorie giovanili che possono gareggiare la mattina di domenica a partire dalle 9 (per i nati dal 2010 in poi).