Alla fine sembra abbia prevalso il buon senso: il ritorno della finale per la serie D non verrà giocato nel piccolo e inadeguato impianto del Cannara, senza divisioni per le tifoserie e con capienza di appena 500 spettatori.

La Questura di Perugia ha decretato lo spostamento.

Cannara-Torres si giocherà quasi sicuramente a Bastia Umbra (l'ufficializzazione verrà data a breve) che dista 13 km dal paese della squadra di casa e possiede uno stadio omologato per 1.500 posti con i requisiti di sicurezza per ospitare la tifoseria sassarese, che ha intenzione di sobbarcarsi la trasferta per sostenere la squadra nell'ultimo sforzo.

Difficile ad oggi quantificare quanti possano essere i tifosi rossoblù: sicuramente oltre cento, forse anche oltre duecento, considerato che di torresini ce ne sono diversi sparsi nella Penisola.

Le polemiche e le resistenze da parte umbra hanno poco senso: qui si parla di squadre che stanno lottando per andare in serie D e anche le strutture sportive dovrebbero essere idonee all'evento.

Il match è stato anticipato alle 14.30.

La Torres parte dalla vittoria per 1-0 dell'andata che gli consente di brindare al ritorno nel massimo campionato dilettanti anche in caso di pareggio, o persino di sconfitta col minimo scarto purché dal 2-1 in su, in modo da far pesare il gol in trasferta.
© Riproduzione riservata