Calcio regionale, la caduta libera delle grandi del passato
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Anche nei campionati minori si fanno i conti, con tante nobili decadute finite addirittura in Seconda categoria.
È il caso dell'Alghero, del Macomer e del Villasimius.
Davvero incredibile il passo all'indietro dell'Alghero che dopo aver giocato in Serie C2, Interregionale, Serie D, Eccellenza e Promozione, è addirittura sprofondato in Seconda categoria.
Un campionato distastroso quello giocato quest'anno dai catalani che sono riusciti a raccogliere appena 23 punti nel loro girone.
Con i giallorossi sono scivolate in Seconda anche Silanus e Macomer.
Nel gruppo A, inaspettata la caduta del Villasimius che appena sette anni fa giocava in Eccellenza.
Insieme ai sarrabesi nel girone A è retrocesso il Loceri.
Il Macomer, altra nobile, è retrocessa dall'Eccellenza nella stagione 2005/2006. Quindi la discesa.
È una delle società più vecchie (nel 1931/1932 giocava in Seconda divisione). Tre stagioni anche in Interregionale dal 1985 al 1988.
Nel girone B sono retrocesse Guasila e Seui.
Nel raggruppamento C,sono finite in Seconda categoria, Siddi, Atletico Cabras e Sedilo.
Nel gruppo D, Mamoiada, Fanum Orosei e Santu Pedru.