Cinque KO di fila e ultimo posto in classifica per la Sassari Latte Dolce.

La sconfitta di questo pomeriggio contro l'Ostia Mare (rigore realizzato da Roberti al 8') ha causato un autentico terremoto nella società biancoceleste.

Il club ha deciso di esonerare il tecnico Marco Sanna e richiamare Massimiliano Paba, l'allenatore che l'anno scorso aveva ottenuto la salvezza ed era stato licenziato in settembre dopo la prima gara di Coppa Italia.

È divorzio anche dal vice allenatore Pietro Rubino e dal direttore sportivo Andrea Colombino, che ha condotto le ambiziose operazioni di mercato.

Le decisioni sono state prese dalla dirigenza al termine di una riunione di due ore tenuta negli spogliatoi del "Vanni Sanna" al termine della gara persa contro l'Ostia Mare.

Il comunicato emesso dalla società recita: "La dirigenza ribadisce la massima stima per chi ha svolto il suo lavoro con massima professionalità e impegno in questa fase della stagione, ma la situazione determinata dalle cinque sconfitte in campionato - sei con la partita di Coppa Italia contro la Nuorese di mercoledì scorso - ha portato ad una decisione difficile, dolorosa ma ineluttabile".

Si torna dunque al passato, ridando fiducia a Paba, che a questo punto avrà lo stesso obiettivo della stagione passata: mantenere in serie D il Latte Dolce. Ambizioni e sogni da playoff è meglio riporli nel cassetto, almeno per ora. I provvedimenti sono anche un segnale per i giocatori: qualcuno, soprattutto tra i veterani, è rimasto al di sotto delle aspettative. Ora non ci sono più scuse.
© Riproduzione riservata