Serie D, quattro squadre sarde nei bassifondi della classifica
Una delle stagioni più difficili, eppure le ambizioni erano ben altre. La Nuorese è in difficoltà, ma il presidente Artedino ha deciso di continuare. Non può abbandonare la squadre in questo momento. Lui è sicuramente il primo tifoso di questa squadra finita nei bassifondi della classifica: 16 punti in 22 gare sono davvero pochi.
In piena zona playout, la Nuorese si gioca parte del campionato in uno scontro fratricida in programma domenica prossima con un'altra sarda in sofferenza, il San Teodoro. Chi fra le due vince aumenterà la speranza di assicurarsi i playout, chi perde rischia davvero grosso.
Le ultime due della classifica retrocederanno direttamente in Eccellenza. Le quattro più in alto si giocheranno la salvezza ai playout.
La sest'ultima giocherà in casa con la terzultima, la quint'ultima ospiterà la quart'ultima. In questo momento sono quattro le squadre sarde a fortissimo rischio: Nuorese, San Teodoro, Lanusei e Tortolì. Due le squadra continentali a rischio, l'Anzio, ultimo in classifica e il Flaminia che però ha un largo vantaggio sulle sarde: 24 punti contro i 16 del Tortolì e della Nuorese e contro i 15 del Lanusei e del San Teodoro.
Una situazione insomma a forte rischio per le sarde. A questo punto sono salve solo il Budoni e il Latte Dolce.
Domenica il calendario propone oltre Nuorese-San Teodoro, Lanusei-Anzio, Cassino-Tortolì, Budoni-Albalonga e Ostia-Latte Dolce.