Serie D: Cosimo La Gorga, portiere della favola Lanusei
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Se non è una favola poco ci manca.
Il Lanusei è salvo, dopo aver vinto il playout contro la Nuorese. Due anni fa aveva fatto altrettanto battendo ancora una squadra sarda, il Castiadas, allora allenata da Bernardo Mereu, attuale allenatore dell'Olbia.
L'entusiamo in Ogliastra appare incancellabile per i "giocatori-eroi", in gran parte arrivati dalla penisola e da altre parti del mondo. Come il difensore ivoriano Kaouadio, Mithra, Jammeah, Brack, Fatta.
Fra gli arrivati dalla penisola, Camilli, Papini, Cacciotti, Rorato e Cosimo La Gorga, portiere diventato straordinario proprio in Ogliastra dopo aver giocato in A col Varese e in C con la Pro Patria.
E dire che a Lanusei, La Gorga, 25 anni, un metro e 83 di altezza, è arrivato in inverno da svincolato. Un acquisto azzeccato e non solo per le super parate di domenica nel derby fratricida di domenica con la Nuorese.
Un rigore parato nel momento cruciale della gara, altre due parate straordinarie che hanno scatenato gli applausi dei tifosi ogliastrini, congelando quelli barbaricini.
La Gorga ha diverse richieste, in Ogliastra dice di essere stato benissimo, mesi bellissimi culminati su una salvezza voluta da tutti, dai giocatori, dal mister Graziani, dalla società, dai tifosi.
Che dire poi dei giocatori sardi: Demontis, Mattia Floris, Pisano, Bonu, Oggianu. Tanta voglia di far bene e di salvare la loro squadra.
Obiettivo raggiunto.