Rastelli l’aveva detto: una squadra che vuole vincere il campionato non può subire un gol a partita. La difesa serra le fila e i rossoblù, pur non riuscendo a segnare, tornano da Perugia con un prezioso punto: 0-0.

Il Cagliari ha subito messo paura alla squadra di Bisoli, con due opportunità da gol nei primi 12 minuti che avrebbero potuto cambiare le sorti del match, ma Melchiorri e Farias si fanno ipnotizzare da Rosati. Non a caso il Perugia è l’unica squadra del campionato a non aver subìto gol in casa. I rossoblù tengono alto il ritmo ma peccano di precisione. Il Perugia prova ad approfittarne e nella fase centrale del primo tempo chiude il Cagliari nella sua metà campo, ma senza mai avvicinarsi a Storari. Il Cagliari si scuote ma nel finale rischia sul primo tiro in porta degli umbri: la conclusione centrale di Ardemagni sarebbe senza pretese ma trova la deviazione di petto di Ceppitelli che spiazza Storari, salvato dal palo. Si chiude con la conclusione di Joao Pedro che chiama Rosati alla terza parata della serata.

Nella ripresa la gara diventa più viva. Il ritmo si alza ed entrambe provano a vincere la partita. Le occasioni da rete però sono rare da entrambe le parti. Il Cagliari impegna in almeno due occasioni Rosati con tiri da lontano e va vicinissimo alla rete nel finale con una conclusione di Giannetti alta d’un soffio. Rastelli prova tutte le soluzioni a disposizione, inserendo Giannetti e Barella, oltre a Fossati, ma la difesa di casa tiene sino alla fine. Storari corre pochi rischi e i rossoblù mantengono il secondo posto in classifica a un punto da Crotone, anche se sono raggiunti da Cesena.

LE PAGELLE DEL CAGLIARI
© Riproduzione riservata