Se il Cagliari alla fine del campionato sarà promosso in Serie A, questa vittoria sarà ricordata come uno dei momenti chiave. Il Cagliari vince a La Spezia (3-0), consolida il primato e forse si lascia alle spalle il momento più difficile.

Privo di otto giocatori (tra i quali Farias, Sau, Di Gennaro), il Cagliari passa al “Picco” dopo 64 anni producendosi in una esibizione di cinismo e maturità. Una prova da capolista, per certi versi, ma va riconosciuto che il risultato punisce troppo severamente uno Spezia che ha condotto il gioco per larghi tratti.

Il Cagliari ringrazia il suo bomber Melchiorri, ma anche una difesa che ha supplito con carattere e presenza di spirito all’incapacità della squadra di comandare il gioco nel primo tempo. Una situazione che avrebbe potuto avere conseguenze pesanti.

Adesso il Cagliari punta a recuperare un po’ dei suoi giocatori assenti. Il calendario gli offre quattro partite abbordabili, con in mezzo la sfida di Coppa Italia.

Alle 15 gli altri match: il Crotone è impegnato a Lanciano, il Cesena affronta il Bari in casa (nel posticipo serale).

Completano il quadro: Avellino-Latina, Ascoli-Perugia, Ternana-Entella, Salernitana-Novara, Brescia-Trapani, Como Pescara

La cronaca

Le pagelle

Gli altri risultati della serie B e la classifica
© Riproduzione riservata