Juve e 'ndrangheta, l'intercettazione che mette nei guai Agnelli
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C'è un nuovo capitolo nell'inchiesta sui biglietti e gli abbonamenti dello "Juventus Stadium".
In commissione Antimafia c'è stato un duro colloquio tra il legale della società bianconera Luigi Chiappero e il presidente della commissione Rosy Bindi.
"Noi ammettiamo quanto ci viene contestato sulla gestione della vendita dei posti assegnati - ha detto l'avvocato - ma quello che non ci consente di andare dal procuratore federale (Giuseppe Pecoraro) per patteggiare è che nel deferimento c'è un'affermazione non vera".
Ossia il fatto che sia stata utilizzata la figura di Rocco Dominello, 'ndranghetista della cosca Bellocco-Pesce.
"Escludo che ci siano stati rapporti amicali tra Dominello e il presidente della Juve. Non c'è nulla che lo provi, se non una dichiarazione dello stesso Dominello, che tra l'altro è stato intercettato per due anni e mezzo e non c'è una sola telefonata riferibile ad Agnelli", ha continuato Chiappero.
La linea dell'avvocato, insomma, è chiara: ammette gli errori ma respinge qualsiasi ipotesi di rapporto della società bianconera con la malavita organizzata. Agnelli non conosceva Dominello, e se proprio lo conosceva, non sapeva chi fosse.
Ed è in quel momento che Rosi Bindi gli ha mostrato delle altre intercettazioni.
"Forse alcune carte non le ha l'avvocato, continua a dire che non ci sono stati rapporti ma da alcune carte emerge il contrario", ha detto la parlamentare.
Ci sarebbero infatti delle testimonianze rese da Dominello e due intercettazioni che aggraverebbero la posizione di Andrea Agnelli.
In una in particolare, il presidente della Juve a colloquio con il security manager Alessandro D'Angelo, direbbe: "Questo ha ucciso gente". Il "questo" in questione sarebbe Loris Grancini, capo ultrà bianconero.
Cosa che, secondo il procuratore federale Pecoraro, dimostrerebbe che Agnelli era a conoscenza della caratura criminale dei personaggi della curva juventina.
Il presidente della Juve sarà sentito entro aprile in commissione Antimafia.