Il Cagliari regge per 95' sul campo del Napoli campione in carica, ma non basta: all’ultimo dei cinque minuti di recupero è Anguissa a firmare l’1-0. I rossoblù avevano retto bene per tutta la partita.

Cagliari al via col 3-5-1-1, con Palestra e Obert larghi mentre Folorunsho supporta Esposito. Cinque minuti e viene subito ammonito Zappa, che dopo essersi allungato il pallone colpisce McTominay. Non ci sono particolari occasioni in avvio, per vederne mezza bisogna aspettare il 18’ con un cross da sinistra di Spinazzola sul quale Lucca cerca l’acrobazia sul secondo palo senza toccare il pallone.

Il Napoli fa tanto possesso, il Cagliari nella prima mezz’ora resta quasi sempre nella sua metà campo. Al 30’ Prati si fa sottrarre palla da McTominay, il sinistro dello scozzese è murato da Mina. I rossoblù si fanno vedere per la prima volta al 36’: Deiola alza il pallone per Esposito, che nell’area piccola non riesce a correggere verso la porta di Meret. Un minuto dopo Obert parte in progressione sulla fascia, entra in area e al momento del cross trova l’opposizione della difesa di casa.

Esposito al 38’ ci prova da centrocampo, vedendo Meret fuori dalla porta: il suo tiro termina a lato. Un minuto dopo De Bruyne riceve da Spinazzola e manda alto col destro. Quindi al 41’ un bel cross del debuttante Palestra pesca in area Prati, il cui colpo di testa è alto. Prima del riposo Caprile blocca a terra un rasoterra di Lucca, ma il portiere del Cagliari è decisivo al 45’ quando nega l’1-0 a McTominay su un destro sul primo palo, dopo che lo scozzese era andato via a tre avversari. Si va all'intervallo dopo un minuto di recupero.

Ripresa senza cambi, al 48’ destro dai venti metri di McTominay a lato. Al 58’ primo cambio: esce l’ammonito Zappa, dentro Luvumbo. Appena entrato l’angolano deve sfidare Spinazzola che lo salta con una serie di finte, tiro sul primo palo e Caprile mette in corner. Poi Luvumbo si fa notare in attacco, da destra si accentra e calcia col sinistro alto.

Al 66’ doppio cambio nel Cagliari: dentro Gaetano e Borrelli (che fa subito ammonire Juan Jesus) per Prati ed Esposito. Un recupero palla sulla fascia destra di Politano ai danni di Folorunsho crea un’occasione per il Napoli, il sinistro dell’esterno è alto non di molto. I rossoblù hanno una grossa occasione al 74’, gran cross da destra di Luvumbo sul secondo palo con intervento in spaccata di Folorunsho alto.

Un errore su rimessa dal fondo battuta corta, con incomprensione tra Mina e Deiola, manda al tiro Lang appena entrato: una deviazione è provvidenziale per non far finire il pallone nello specchio (81’). Al 90’ punizione di Politano, testa di Anguissa e palla alta. Nel terzo dei cinque minuti di recupero enorme occasione per il Napoli, McTominay servito in area controlla ma calcia debolmente col destro e Caprile blocca a terra. Sempre lo scozzese ci prova in rovesciata su cross di Politano e non trova la porta, ma proprio al 95’ Anguissa viene servito a centro area da Buongiorno e – solissimo – piazza in rete il pallone dell’1-0 che vale la vittoria del Napoli.

© Riproduzione riservata