Champions, cade la Juve: è secondaOggi la Roma a caccia degli ottavi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
La Juventus cade a Siviglia per mano dell'ex Llorente e viene scavalcata sul filo di lana dal Manchester City nella corsa al primo posto del gruppo D.
E pensare che all'intervallo - sullo 0-0 - i bianconeri avevano tre punti di vantaggio sugli inglesi, che stavano perdendo in casa 2-1 contro il Borussia Mönchengladbach.
Nel secondo tempo è arrivato il gol di Llorente al 20' e, nei dieci minuti finali, addirittura tre reti dei Citizens contro il Glad'bach per il sorpasso in classifica.
Tra le partite della prima giornata del sesto turno, da segnalare il roboante 8-0 del Real Madrid sugli svedesi del Malmoe, con tripletta di Benzema e poker di Cristiano Ronaldo. L'asso portoghese ha fissato il record di gol segnati da un singolo giocatore nei gironi di Champions (11).
Ma ciò che fa più scalpore è la clamorosa eliminazione del Machester United, sconfitto 3-2 dal Wolfsburg e scavalcato nello scontro diretto in terra tedesca, con gol di Naldo a 6' dalla fine. Ne approfitta il Psv che a Eindhoven ha battuto 2-1 il Cska Mosca, qualificandosi per gli ottavi.
Adesso tocca alla Roma, che, dopo la sconfitta per 6-1 contro il Barcellona, cerca il passaggio del turno contro il Bate Borisov.
I giallorossi sono padroni del proprio destino nell’impegno contro i bielorussi alle 20.45.
La squadra di Garcia è a pari punti nel girone E con il Bayer Leverkusen, che sfiderà Messi e compagni nell'ultima giornata di Champions. Ma in virtù degli scontri diretti, per rivedere la Roma agli ottavi della Champions League basterà anche un pari all’Olimpico, in caso di sconfitta o pareggio dei tedeschi.
Restano ancora cinque posti disponibili per la fase ad eliminazione diretta, con le qualificate che diventano undici dopo le gare di ieri: Real Madrid e Paris Saint Germain, che avevano fatto da tempo piazza pulita del girone A, Wolfsburg e Psv (qualificate ieri nel girone B), Atletico Madrid e Benfica (con gli spagnoli che si sono qualificati come primi grazie alla vittoria per 2-1 in Portogallo), le già citate Manchester City e Juventus nel girone D, infine Barcellona, Bayern Monaco e Zenit, impegnate oggi e già prime nei propri gruppi.
Tra le big, rischiano grosso Chelsea e Arsenal che potrebbero seguire i connazionali dello United in Europa League.