Non sarà la classica prova del nove, ma la sfida di domani (14.30) sul campo del Pro Piacenza sarà una piccola nuova tessera nel puzzle dell'Olbia. Molto dipenderà dal risultato del match della 4a di ritorno di Lega Pro, che oppone la squadra di Mignani, settima in classifica a pari punti (31) con Giana Erminio, Viterbese e Piacenza, agli emiliani, balzati fuori dalla zona playout mercoledì dopo aver vinto il recupero con la Robur Siena. "Il Pro Piacenza è una squadra che ha cambiato qualcosa, che è in crescita rispetto alla prima parte del campionato e che, prima della vittoria sul Siena, veniva dal pareggio sul campo della Cremonese: è un avversario che ci preoccupa come tutti quelli che stanno attraversando un buon momento", ha spiegato ieri, durante la conferenza stampa della vigilia, Mignani. "Come sempre, noi penseremo a fare la nostra prestazione portandoci dietro dal successo in rimonta col Pontedera la condizione atletica, la voglia di vincere e l'inserimento dei nuovi acquisti: domenica hanno fatto una buona partita, e oggi hanno una settimana in più di lavoro col gruppo". Il riferimento è al portiere Ricci e all'attaccante Ogunseye, autore della terza decisiva rete di domenica (3-2). Quanto al centrocampista Benedicic, potrebbe beneficiare della maxi squalifica a Piredda (tre giornate) per debuttare in maglia bianca domani al "Garilli". A proposito di novità di mercato, se il portiere Carboni è sulla strada di Lumezzane, la punta Capello, bomber dell'Olbia con 7 gol, sarebbe finito nel mirino della Salernitana: secondo SoloSalerno.it, il giocatore di proprietà del Cagliari potrebbe sbarcare in Serie B con la formula del prestito secco. Infine, le nuove importanti partnership con Fluorsid e Gruppo Grendi: l'Olbia annuncia l'inizio della collaborazione con i due prestigiosi brand, il cui marchio comparirà sulle divise di gara della prima squadra fino al termine della stagione.
© Riproduzione riservata