Calcio Lega Pro, Olbia al lavoro per l'ultima dell'anno: giovedì, in casa della Lucchese
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il break è durato un Natale.
Archiviato il solo giorno di riposo concesso dall'allenatore Michele Mignani, l'Olbia è tornata in campo ieri al Nespoli, al gran completo, per preparare la sfida esterna con la Lucchese, ultima del 2016.
La sconfitta casalinga col Renate (1-2) può essere superata con un successo, ma la squadra allenata da Giuseppe "Nanu" Galderisi non è avversario facile, come ha dimostrato già all'andata rimontando al Nespoli dallo 0-2 al 2-2 a tempo scaduto.
Con 31 punti in classifica la formazione toscana è sesta, ma vanta 8 vittorie come i bianchi, che seguono a -4. La differenza la fanno i pareggi, soprattutto in trasferta, oltreché le sconfitte: 4 nelle prime venti giornate di Lega Pro contro le 9 dell'Olbia.
Non sarà un caso se, con 19 gol al passivo, la difesa rossonera è tra le migliori del torneo, seconda solo a quella della capolista Alessandria (13) al pari di Livorno e Giana Erminio.
Per contro, tra le prime dieci la squadra di Mignani è una di quelle che subisce di più con 28 reti: solo il Como (29) ne ha prese di più. Ed è sicuramente questo uno degli aspetti sul quale Cossu e compagni devono migliorare velocemente.
Oltre alla capacità di pareggiare match che non possono essere vinti, come ribadito dal tecnico Mignani nel post gara col Renate. Oggi nuova seduta di allenamento al Nespoli.
Domani la rifinitura e poi via, verso la Toscana dove giovedì (14.30), al Porta Elisa di Lucca, l'Olbia affronterà la Lucchese nell'anticipo della 21a giornata di Lega Pro. Mancherà Miceli, squalificato per somma di ammonizioni. Seguirà il rompete le righe e la lunga sosta: il campionato riprenderà il 22 gennaio 2017 con l'incontro Olbia-Pontedera.