Per l'Olbia, la sfida di sabato con la vice capolista Cremonese potrebbe arrivare a proposito. "Speriamo che sia un punto di ripartenza", dice Paolo Dametto. "In questa situazione è meglio incontrare squadre forti piuttosto che chi cerca un punto per muovere la classifica: non è una novità che soffriamo le formazioni che si chiudono".

Con cinque sconfitte di fila, i bianchi attraversano il momento più difficile nel campionato di Lega Pro: il margine di vantaggio sulla zona playout si è ridotto a 3 punti, ma Dametto, difensore centrale cresciuto nel Cagliari, non dispera, analizzando il periodo negativo e suggerendo qualche consiglio per uscire dalla crisi.

Dall'alto delle sue 126 presenze tra i professionisti. "È un periodo negativo sul piano dei risultati, ma il gruppo è solido e stiamo lavorando bene nonostante tutto. Come se ne esce? Lavorando e affrontando ogni partita con cuore, grinta e tutte le forze che abbiamo. È un momento in cui non ci gira bene, un po' perché ce le andiamo a cercare e un po' per la sfortuna, come con la Lupa Roma o il Pro Piacenza, dove pur non avendo giocando una bella partita non meritavamo di perdere. Ma siamo anche consapevoli che quello che stiamo facendo adesso non basta".

Il filotto di sconfitte è bell'e spiegato: "Ogni partita fa storia a sé, ma, in generale, siamo calati di intensità sia offensiva che difensiva, come nel secondo tempo con la Giana Erminio, nel quale ci saremmo accontentati dello 0-0". Invece, domenica è arrivato il pokerissimo di ko. E una mazzata all'autostima. "Normale che, mancando il risultato, ne risenta la fiducia: abbiamo un po' di timore a provare giocate e fare quello che facevamo prima, ma con una bella vittoria possiamo uscirne. In carriera ho vissuto situazioni peggiori, per questo dico ai miei compagni di stare calmi e sereni. Adesso ci aspettano Cremonese in casa e la capolista Alessandria fuori, dopodiché saranno tutti scontri diretti: è un momento molto importante, dobbiamo continuare a lavorare e darci dentro ancora di più, restando compatti e positivi".

Dal mese di marzo, si giocherà sempre di sabato. Per l'Olbia il debutto avverrà al Nespoli contro la Cremonese (14.30). E le prossime, ultime undici giornate saranno tutte finali.
© Riproduzione riservata