Debutto a Renate il 28 agosto, prima gara casalinga il 4 settembre contro la Lucchese e ultima giornata contro l'Arezzo, con andata al "Nespoli" il 18 dicembre e ritorno in Toscana il 7 maggio 2017.

Il calendario della Lega Pro 2016/17 ha visto finalmente la luce. Il torneo, lungo trentotto giornate, proporrà alla ripescata Olbia anticipi il venerdì e posticipi di lunedì, tutti da stabilire.

Le certezze sono i tre i turni infrasettimanali, di martedì e mercoledì: il 13 o 14 settembre (Olbia-Pro Piacenza), il 6 o 7 dicembre (Olbia-Pistoiese) e il 4 o 5 aprile 2017 (Prato-Olbia). Due le soste, l'8 e il 15 gennaio 2017, e la novità tutta anglosassone del "boxing day": in soldoni, si giocherà lunedì 26 (Olbia-Renate) e venerdì 30 dicembre (Lucchese-Olbia).

Corazzate al "Nespoli" il 25 settembre (Livorno), il 23 ottobre (Alessandria) e il 5 marzo 2017 (Cremonese).

Forse, alla squadra di Michele Mignani poteva andare peggio: il Renate dell'ex Luciano Foschi e il Pontedera fuori e Lucchese e Pro Piacenza in casa sono avversari temibili ma non impossibili. Fino al Livorno del presidente Aldo Spinelli, di scena a Olbia alla sesta giornata (25 settembre), i bianchi partono alla pari.

Quanto alla post season, i playoff inizieranno il 14 maggio 2017 con finale l'11 giugno; playout il 21 e 28 maggio.

La nuova Lega Pro si caratterizza, poi, per il turnover dei gironi (per tre mesi uno giocherà sempre di sabato e gli altri due sempre di domenica) e per le quattro fasce orarie: si giocherà alle 14.30, 16.30, 18.30 e 20.30, ma la domenica è previsto pure il match delle 12.

Intanto, domani l'Olbia affronterà in amichevole il Lanusei a Lunamatrona (17.30). In tempo per testare la formazione tipo per il debutto ufficiale: mercoledì 17 agosto al "Nespoli" arriva il Racing Club Roma per la Coppa Italia. Si gioca alle 19.
© Riproduzione riservata