In trasferta con le prime della classifica il Cagliari non fa un punto. Anche a Cesena (come a Crotone, Pescara, Novara e Brescia) i rossoblù escono sconfitti 2-0 al termine di una partita sconcertante. Venti minuti di assenza totale in avvio, poi una buona seconda parte di primo tempo con la grande occasione fallita da Giannetti (rigore parato da Gomis) e il palo dello stesso attaccante.

Nella ripresa, però, il Cesena riprende in mano il gioco, domina sulle fasce (soprattutto sinistra) e fa arrivare palloni al centro per la torre Djuric. I rossoblù non pungono e finiscono per subire il gol di Sensi.

A quel punto, due episodi negativi: l'ammonizione di Melchiorri che va a terra in un sospetto contatto con Gomis, e quella di Murru che lascia i rossoblù in dieci. Inutile l'ingresso di Sau, mentre Farias resta in panchina per consentire l'utilizzo di Balzano.

Il raddoppio di Djuric chiude la partita. Per i rossoblù una bastosta maturata soprattutto a centrocampo, dove la squadra di Drago è stata sempre superiore.

Nessuna ripercussione sulla classifica, ma il Cagliari resta a secco di gol e cade dopo cinque vittorie consecutive.

L'anticipo delle 18. Pareggio 1-1 nel cosiddetto "derby del riso", tra le piemontesi Novara (prossimo avversario del Cagliari lunedì sera a Sant'Elia) e Pro Vercelli. Tutto nei primi minuti di gioco: vantaggio dei "bianchi" al 3' con Scavone, immediato pareggio dei padroni di casa con Corazza al 5'. Espulso al 90' il vercellese Rossi.

Il Novara sale a quota 43 punti.
© Riproduzione riservata