Cagliari, 4 gol alla Primavera nella partita in famiglia a porte aperte
Test da poco più di un’ora con l’Under-20 per i rossoblù di PisacanePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Allenamento con partita in famiglia a porte aperte questo pomeriggio per il Cagliari, che ha giocato con la Primavera allenata da Francesco Pisano. Per la prima squadra rossoblù vittoria per 4-0, in un match giocato su 63’ davanti a circa 300 tifosi. C’era anche l’ex giocatore e allenatore brasiliano Leonardo, in visita al centro sportivo.
Cagliari schierato inizialmente col 4-3-2-1: Ciocci; Di Pardo, Zé Pedro, Luperto, Marini; Cavuoti, Mazzitelli, Adopo; Folorunsho, Felici; Pavoletti. L’Under-20 risponde con Kehayov; Doppio, Cogoni, Franke, Russo; Tronci, Liteta, Roguski, Grandu; Hamdaoua, Mendy. Fuori tutti gli infortunati, tolto Luperto che ha recuperato: Gaetano, Mina, Pintus, Radunović, Rodríguez, Rog e Zappa. Con loro assenti anche i cinque nazionali Idrissi, Kılıçsoy, Luvumbo, Obert e Palestra.
Al 6’ traversa di Pavoletti di testa su cross da sinistra. Il vantaggio della prima squadra arriva al 19’, con un destro da fuori di Adopo deviato che si impenna e scavalca Kehayov. Un problema fisico costringe al cambio Di Pardo al 24’, dentro Deiola che va centrale di difesa con Zé Pedro terzino destro, poco dopo (27’) il raddoppio di Folorunsho su errore del portiere dell’Under-20. Il primo tempo si chiude dopo 31 minuti.
Secondo tempo col Cagliari che mette in campo Ciocci; Grandu, Zé Pedro, Luperto, Marini; Cavuoti, Mazzitelli, Prati (nell’insolito ruolo per lui di mezzala); Esposito, Borrelli, Felici. Un rimpallo al 4’ libera Marini solo in area, il sinistro del laterale “prestato” dall’Under-20 alla prima squadra si stampa sul palo. Altro legno al 6’, traversa di Borrelli (con rimbalzo sulla linea) su cross da destra, e all’11’ con un nuovo palo stavolta di Grandu. La traversa la colpisce anche Esposito al 17’, ma complice uno splendido intervento di Auseklis a togliere dall’incrocio un bel destro da fuori. A un minuto e mezzo dalla fine il 3-0 di Borrelli in girata col sinistro a centro area, proprio al 30’ il definitivo poker di Esposito con un facile piazzato.