Argentina-Francia, la finale più attesa: ultima chiamata per Messi, Mbappè punta alla doppietta
Albiceleste alla sesta finale Mondiale, transalpini alla terza. Entrambe le squadre vantano due trofei e non si sono mai sfidate all’ultimo attoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sarà dunque Argentina-Francia la finale dei Mondiali. Una finale inedita ma anche una delle più attese sin dall’inizio della rassegna intercontinentale in Qatar, dove erano tre le grandi favorite.
Argentina, Francia, appunto, e Brasile, con l’Inghilterra nel ruolo di outsider che ha fatto penare non poco i transalpini nei quarti di finale decisi da un colpo di testa di Giroud.
La squadra di Deschamps ha trovato ieri nel Marocco una rivale certamente più agguerrita rispetto alla Croazia che ha sfidato l’Argentina. I francesi, passati subito in vantaggio con Theo Hernandez, hanno sfiorato due volte il raddoppio ma poi hanno a lungo sofferto e rischiato prima di trovare il 2-0 con Kolo Mouani.
L’Argentina, trascinata da un Messi mai così decisivo ai Mondiali, ha avuto ragione di una più arrendevole Croazia per 3-0: ha aperto le marcature la Pulce su rigore, poi doppietta di Alvarez.
Sfida tra numeri 10 e compagni di squadra, quella che andrà in scena domenica alle 16. Messi e Mbappè si giocano anche il titolo di capocannoniere, hanno segnato 5 gol a testa finora. Ma sono entrambi insidiati dai centravanti delle due squadre: Giroud e Alvarez, che ha guadagnato il posto da titolare a spese di Lautaro Martinez, ne hanno siglati 4.
L’Argentina è alla sesta finale Mondiale: ha vinto quelle del 1978 e 1986 (trascinata in quest’ultima da Maradona), perso quelle del 1930, 1990 e 2010 (il secondo Mondiale di Messi). La Francia alla quarta: ha vinto nel 1998 e nel 2018, perso nel 2006 contro l’Italia.
I francesi possono fare doppietta, un risultato storico riuscito solo all’Italia (1934-1938) e Brasile (1958-1962).
Difficile dire una favorita. La Francia forse ha più frecce al proprio arco, come hanno confermato i “milanisti” Theo e Giroud che hanno deciso la semifinale contro il Marocco e il quarto contro l’Inghilterra. L’Argentina ha dalla sua un Leo Messi in stato di grazia, pronto a giocarsi l’ultima chance per portare a casa l’unico trofeo che manca alla sua infinita carriera. Mbappè, invece, a 23 anni ha l’occasione di mettere a segno una clamorosa doppietta: da protagonista in entrambe le edizioni, visto che tra Russia 2018 e Qatar 2022 ha messo a segno 9 gol.
(Unioneonline/L)