Ancelotti nuovo ct del Brasile: primo italiano sulla panchina della Seleção
Lascerà il Real Madrid dopo quattro anni, incarico a partire dal prossimo 26 maggioPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Carlo Ancelotti sarà il nuovo commissario tecnico del Brasile a partire dal 26 maggio. L’annuncio lo ha dato la Cbf, ossia la federazione brasiliana di calcio, dopo alcune settimane di voci sempre più insistenti. L’allenatore italiano, legato fino al 30 giugno 2026 da un contratto col Real Madrid, dovrebbe quindi lasciare i blancos dopo quattro anni al termine della Liga (che finirà domenica 25, ormai destinata al Barcellona dopo il 4-3 di ieri nel Clásico) con tredici mesi d’anticipo rispetto alla scadenza del suo accordo, senza guidare la squadra nel Mondiale per Club negli Stati Uniti (dove potrebbe già esserci il suo sostituto, Xabi Alonso).
«La nazionale più forte della storia del calcio sarà ora guidata dall'allenatore più vincente del mondo», l'annuncio della Cbf. «Carlo Ancelotti, sinonimo di imprese storiche, è stato annunciato questo lunedì dal presidente della Cbf, Ednaldo Rodrigues, come nuovo allenatore della Nazionale brasiliana. Guiderà il Brasile fino al Mondiale del 2026 e allenerà la squadra nelle prossime due partite di qualificazione contro Ecuador e Paraguay, il mese prossimo».
Poteva diventare commissario tecnico del Brasile già nel 2023, quando era stato a un passo. Poi il dietrofront e la decisione di firmare il rinnovo col Real Madrid. «Portare Carlo Ancelotti alla guida del Brasile è più di una mossa strategica», afferma Rodrigues. «È una dichiarazione al mondo che siamo determinati a riconquistare il primo posto sul podio. È il più grande allenatore della storia e ora guida la nazionale più forte del pianeta. Insieme, scriveremo nuovi gloriosi capitoli per il calcio brasiliano».
Ancelotti diventerà il primo allenatore italiano a sedersi sulla panchina della Seleção e, in assoluto, il terzo straniero dopo l'uruguayano Ramón Platero (nel 1925) e il portoghese Joreca (nel 1944). L'esordio sarà in casa dell'Ecuador nella notte italiana fra il 5 e il 6 giugno, nelle qualificazioni ai Mondiali del prossimo anno. Dove il Brasile è quarto con 21 punti a quattro giornate dalla fine, +6 sulla settima che disputa lo spareggio.
(Unioneonline/r.sp.)