Si gioca sabato e si torna in campo martedì prossimo otto dicembre. Il campionato di Eccellenza deve correre perchè deve necessariamente chiudere il 24 aprile del prossimo anno quando il Comitato regionale sardo dovrà comunicare alla Lega nazionale i nomi delle squadre che accederanno ai playoff per la promozione in serie D. Una corsa a tappa sfrenata dopo che l'Eccellenza regionale è passata quest'anno da 16 a 18 squadre. Con quattro domeniche in più di campionato rispetto alle precedenti stagioni. Il girone di andata si concluderà il 13 dicembre. La domenica successiva inizia la fase di ritorno. Ci sarà una sosta il 27 dicembre che si pagherà però nella settimana successiva per stare al passo: si giocherà infatti il 3 gennaio ed anche tre giorni dopo, in concomitanza con la festa dell'Epifania. «Non abbiamo altra scelta - dice Andrea Del Pin, presidente del Comitato regionale della Figc - Le scadenze sono precise: il 1 maggio inizieranno i playoff nazionali per cui dobbiamo necessariamente chiudere il 24 aprile». Sabato si giocheranno le gare Atletico Decimomannu-Progetto Sant'Elia, Carbonia-Fertilia, Calangianus-Muravera, Ittiri-Tortolì, Olmedo-Torres, Porto Torres-Taloro, San Teodoro-Valledoria, Samassi-Villasimius e Castiadas Terralba. L'otto dicembre di nuovo tutti i campo a 72 ore di distanza. Il calendario prevede Fertilia-Progetto Sant'Elia, Muravera-Samassi, San Teodoro-Atletico Decimomannu, Taloro-Castiadas, Terralba-Calangianus, Torres-Portotorres, Tortolì-Carbonia, Valledoria-Olmedo, Villasimius-Ittiri. Per le grandi si profilano impegni decisamente in salita. La capolista Portotorres sabato incontra un avversario temibile come il Taloro e tre giorni dopo si gioca probabilmente il campionato sul campo della Torres che, dopo gli ultimi rinforzi, sogna il primo posto, ancora possibile soprattutto in caso di successo nello scontro diretto all'Acquedotto. Il Muravera sabato va a Calangianus contro un avversario ugualmente rafforzato per ospitare martedì un temibilissimo Samassi. «Occorrerà dosare le forze - dice il tecnico dell'Atletico Decimomannu, Sergio Fadda. Praticamente siamo costretti ad allenarci giocando partite ufficiali. Non resta che adattarci». Marco Piras, allenatore del Muravera. «Questo è un campionato lunghissimo ed ancora incerto. È importante avere a disposizione una rosa ampia e valida. Tutto qui».
© Riproduzione riservata