Cagliari iellato, poi la beffaA Is Arenas vince il Chievo: 2-0
Il Cagliari non sa più vincere. Contro il Chievo, a Is Arenas, i rossoblù costruiscono molto, sfiorano il gol (due pali e un Sorrentino strepitoso decisivo su Sau, Conti e Pinilla) e alla fine vengono puniti dalle reti di Paloschi e Thereau. Ora la zona retrocessione è a soli due punti. GUARDA IL SERVIZIO DI VIDEOLINA.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Quarta sconfitta nelle ultime sei partite per il Cagliari, che non sfrutta l'effetto Is Arenas ed esce sconfitto per 2-0 dal Chievo, cinico come non mai e, per il momento, fuori dalla bagarre salvezza. I veronesi, a segno nella ripresa con Paloschi, ancora in gol dopo la tripletta al 'Marassi' e Thereau, aprono ufficialmente la crisi dei sardi con il secondo successo esterno consecutivo. Privo dello squalificato Dessena, Pulga schiera in attacco la coppia Sau-Pinilla con Cossu trequartista, relegando in panca Thiago Ribeiro e Nenè. Senza lo squalificato Andreolli e con Frey, Vacek e Luciano indisponibili, Corini preferisce Cofie a Pellissier, confermando al centro del tridente Paloschi. Sono i rossoblù a fare la partita ma, prima del pirotecnico finale di tempo, c'è davvero poco da segnalare.
Hetamaj al 5' pecca di egoismo, al 9' Cofie si vede annullare per un chiaro fuorigioco il suo primo centro con i veronesi. Sardo esce per problemi muscolari (dentro Jokic), al Cagliari manca sempre qualcosa nell'ultimo passaggio e così Paloschi, al 33', cerca senza fortuna la soluzione dalla distanza. Prima dell'intervallo, Sorrentino si erge a grande protagonista, ribadendo quelle qualità già note da tempo. Al 37' è monumentale su un destro al volo di Sau, un minuto dopo manda in corner su Pinilla. E non è finita qui: al 43' l'estremo dei veneti sventa una violenta punizione di Conti e, in pieno recupero, smanaccia da terra ancora su Sau.
La ripresa comincia con lo stesso canovaccio dei primi 45 minuti. Pinilla, al 12', non finalizza una ghiotta occasione, mentre un'inzuccata di Sau, al 17', spizza il palo con la complicità del solito Sorrentino. Nel frattempo, Corini perde anche Dainelli, rilevato da Farkas, ma non la certezza di poter fare il 'colpacciò. E, al 22', arriva la doccia fredda per i padroni di casa: Hetemaj crossa al centro, Paloschi tutto solo stacca per il vantaggio ospite. Cellino è una furia, il duo Pulga-Lopez getta in campo forze fresche con Thiago Ribeiro e Ibarbo. Gli isolani provano il forcing, al 37' Naingolaan non è efficace di testa e, poco dopo, nemmeno dal limite. Il Chievo si difende con ordine e, al 42', si permette anche di raddoppiare con una punizione-capolavoro di Thereau. Il Cagliari si getta in avanti senza troppa convinzione, ribadendo tutte le difficoltà nel trovare la via della rete. E, quando nell'ultimo recupero, Avelar trova la forza per centrare lo specchio, Sorrentino è ancora lesto nel dire no agli attaccanti di casa.
CAGLIARI (4-3-1-2): Agazzi 5, Pisano 6, Ariaudo 5, Astori 5.5, Avelar 6, Casarini 5.5 (28' st Ibarbo 5.5), Conti 6, Nainggolan 6, Cossu 6, Pinilla 6, Sau 6 (28' st Ribeiro 5.5). (25 Avramov, 15 Rossettini, 29 Murru, 30 Ceppelini, 18 Nenè). All.: Pulga 5.
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino 7, Sardo 6 (27' pt Jokic 6), Dainelli 6 (14' st Farkas 6), Cesar 6, Dramè 6, Guana 6.5, L. Rigoni 6.5, Cofie 6, Hetemaj 7, Paloschi 7, Thereau 7 (43' st Papp sv). (1 Puggioni, 18 Squizzi, 6 M. Rigoni, 15 Coulibaly, 22 Dettori, 11 Samassa, 17 Di Michele, 31 Pellissier, 39 Stoian). All.: Corini 6.5.
ARBITRO: Russo di Nola 6.
RETI: nel st al 22' Paloschi, al 40' Thereau.
NOTE: Angoli: 12-1 per il Cagliari. Recupero: 2' e 3'. Ammoniti: Ariaudo e Hetemaj per proteste; Conti, Cossu, Dramè e Cesar per gioco scorretto; Pinilla e Therau per comportamento non regolamentare. Spettatori: 12 mila circa (dati non comunicati).