Basket Promozione, il Mogoro supera il Panda Monserrato
Prime sfide del torneo regionalePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tra partite rinviate dalla federazione per mancanza di arbitri, si sono disputate le prime sfide del torneo di Promozione regionale di basket.
Nel girone A spicca la bella vittoria esterna del Mogoro, al nono successo consecutivo, sul campo del Panda Monserrato, per 61-78. Mogoresi trascinati, come al solito, dalla vena realizzativa di Piras, autore di 36 punti. Conferma di aver ritrovato la forma anche l'Oristano Basket che supera con autorità il Basket Quartu B per 68-33. Nelle prime due frazioni gli oristanesi comandano le operazioni (29-22 al 20'), ma è nella terza frazione che arriva il break decisivo (53-28 al 30') che, di fatto chiude la gara. Per Oristano è Vinci il miglio realizzatore con 20 punti.
Vince anche la Scuola Basket Cagliari, contro il Marrubiu, per 63-47.
Nel girone B, invece, rinviate d'ufficio San Sperate-Vitalis San Gavino e Flamingo-Assemini. Vittoria, invece, del Serramanna, che espugna Siliqua per 65-73, dopo un tempo supplementare. Padroni di casa che allungano nei primi 10' (25-12 il parziale). Gli ospiti, dalla seconda frazione cominciano un progressivo recupero, che si concretizza nell'ultima frazione, fino al 62 pari del 40'. Nel supplementare gli ospiti sono più lucidi, andando a canestro con maggiore continuità, portando a casa il successo. Ai padroni di casa non bastano i 21 punti di Toniolo; nel Serramanna il miglior realizzatore è Caredda con 22 punti.
Nel girone Nord da segnalare la netta vittoria della Demones Ozieri sul campo della San Francesco Ittiri per 39-69. La vera sorpresa di giornata, però, arriva da Sennori, dove l'Olimpia Olbia fa il colpaccio espugnano il parquet avversario per 71-80. Grande equilibrio, con gli olbiesi leggermente avanti nelle prime due frazioni (39-45 al 20'). Sennori che effettua il sorpasso nella terza frazione (59-57 al 30'), per subire il controsorpasso nell'ultima frazione. Infine, vittoria esterna della Dinamo, sul campo dei Sos Aranzos per 57-68. Migliori realizzatori della sfida Salis, per i Sos Aranzos, e Tola, della Dinamo, con 17 punti.