Il San Salvatore stende l'Athena Roma e fa poker
Entrambe le squadre si sono presentate in campo con delle assenzePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il poker giallonero è servito. Con un super 3° periodo il San Salvatore spicca il volo e sovrasta l'Athena Roma che esce sconfitta dal PalaVienna per 79-52 nel retour match della seconda giornata di Serie A2 femminile.
Entrambe le squadre si presentano alla partita con delle assenze: il tecnico selargino Staico, oltre all'infortunata Mura che ha terminato anzitempo la stagione, non può disporre anche della bulgara Stoichkova, pure lei in panchina a onor di firma.
Sulla sponda opposta Francesco Goccia deve fare a meno di Bernardini, Grimaldi e Vignali, mentre Russo ha una caviglia dolorante. Il 9-2 iniziale promette bene per le padrone di casa che possono contare su una Karmen Cicic in grande spolvero.
La croata chiuderà il match in doppia doppia (come Brunetti e Arioli) con 16 punti, 17 rimbalzi e 28 di valutazione. L'Athena risale la china e con un gioco da tre punti di Gelfusa opera l'aggancio (11-11). Nel secondo periodo, complice un calo delle giallonere, Russo firma il primo sorpasso delle romane (24-25), ma il San Salvatore riesce comunque ad archiviare anche il 2° mini tempo con la testa avanti (36-32).
Dopo poco più di 3 minuti dalla ripresa del gioco, sale in cattedra Cinzia Arioli che realizza il suo primo canestro dal campo (dopo 3/4 ai liberi) e da il là all'allungo decisivo di 18-0 che spezza le gambe alle ospiti (56-34). La quarta bomba di Cicic fissa il punteggio sul 61-37 alla fine del terzo quarto.
Al ritorno in campo l'Athena ha un sussulto (break di 7-0) e costringe Staico a chiamare time-out. Lussu e compagne riprendono il feeling con il canestro e chiudono in scioltezza l'incontro sfiorando il "trentello".
I TABELLINI.
San Salvatore: Cicic 16, Arioli 13, Gagliano 7, Brunetti 16, Lussu 11, Mura ne, Pinna 4, Loddo, Manfrè 12, Stoichkova ne. All.: Staico.
Athena: Volponi 2, Russo 4, Gelfusa 16, Cirotti 7, Verrecchia 7, Raveggi 2, Piacentini 4, Bernardini ne, Perrotti, Borsetti 10. All. Goccia.
Parziali: 22-17; 14-15; 25-5; 18-15.