Federbasket: diffidata anche Sassari, tolta alla Lega una convenzione per la Serie A
Se non si trova una mediazione nelle prossime ore, il basket italiano precipiterà nel caos. Il Consiglio Federale della Federazione Italiana Pallacanestro ha diffidato le tre società che hanno firmato con l'Uleb per la licenza triennale in EuroCup. Sarà la Segreteria Generale a verificare la posizione di Sassari, Reggio Emilia e Trento ed eventualmente ad applicare sanzioni.
I tre club sono accusati di partecipazione alle coppe europee non organizzate dalla Fiba, che ha presentato le proprie coppe europee, dopo oltre un decennio di inattività.
Ad aggravare lo scontro c'è anche la decisione della Fip di togliere alla Legabasket la convenzione che autorizza a trattare certi diritti del campionato di Serie A. La colpa della Lega sarebbe quella di avere concesso ai club libertà di iscrizione a qualsiasi coppa europea.
Il presidente della Lega, Marino ribatte: "Da almeno 15 anni i club italiani e di tutta Europa hanno partecipato, e partecipano oggi, alle competizioni non organizzate dalla Fiba e non per questo i club e le relative leghe sono stati penalizzati da tale partecipazione. È evidente che esiste un problema di natura legale che va risolto non con le sanzioni ma con un accordo".
L'Uleb/Eurolega ha già aperto un fascicolo d'inchiesta presso la Commissione europea e mette a disposizione delle società vessate e intimidite (ci sono anche quelle francesi) i propri avvocati. Gli stessi club italiani sono pronti in caso di sanzione a ricorrere all'Unione Europea e all'autorità garante del libero mercato contro la decisione della Fip utilizzando l'articolo 1 della Legge 91 che sancisce come sia libero l'esercizio dell'attività sportiva, professionistica o dilettantistica.
Adesso si attendono le decisioni di Spagna, Germania, Grecia e Francia per avere un quadro più chiaro dello scenario europeo.