Sassari perde partita e allenatore. Sconfitta da Bologna, che non aveva mai vinto fuori casa, per 91-86, la Dinamo incassa anche le dimissioni del coach Marco Calvani che aveva sostituito Meo Sacchetti.

"Devo farlo per onestà verso un club che mi ha accolto e trattato bene - ha detto Calvani -. Se il problema sono io, vado via". Il presidente Stefano Sardara si è riservato di decidere nelle prossime ore se accettare o meno le dimissioni.

La vittoria era d'obbligo contro la Virtus Bologna, unica formazione della serie A che non aveva mai vinto in trasferta e schierava il nuovo play Andre Collins, alla quinta stagione italiana.

Ma Sassari ha dato ai bolognesi la possibilità di cambiare la sua statistica perdendo per 91-85 un match condotto sino a metà gara e poi perso grazie a un cambio di difesa degli ospiti che i padroni di casa non hanno saputo leggere.

Il ritorno al successo avrebbe garantito alla Dinamo di restare in zona playoff scudetto.

Ora è tutto in dubbio.

LA CRONACA IN DIRETTA

Primo quarto.

Il primo canestro è di Bologna che va a canestro con Pittman, che segna anche un libero: 0-3

Sassari a canestro sull'azione successiva con Kadji che inizia con l'approccio giusto: 2-3

Bologna non sbaglia e va sul 2-6

Kadji a segno per Sassari- 4-6 cui segue un altro canestro di Pittman, che segna sei punti nei primi due minuti: Bologna avanti 9-4.

Un ispiratissimo Pittman ancora a segno con una schiacciata: 11-4.

Due bombe da tre da una parte e dall'altra portano il punteggio sul 14-9 dopo 3' di gioco.

Pittman è la bestia nera di Sassari e segna ancora (decimo punto) dopo un canestro di Kadji che sale a sette punti: 16-12.

Logan recupera palla e serve Mitchelle che va a schiacciare.

Su un errore dell'attacco bolognese, Sassari recupera di nuovo palla: Kadji a canestro: 16 pari.

Sassari ha preso le misure soprattutto a Pittman e ha recuperato lo svantaggio.

Logan subisce fallo in un tentativo di penetrazione e va in lunetta: Sassari sopra 18-16.

Collins sbaglia un tiro da tre ma Sassari non ne approfitta perdendo palla in attacco.

Entra Alexander ed esce Kadji.

Akognon sbaglia da tre su assist di Logan poi Sassari riconquista palla. Alexander va in lunetta e realizza un solo libero. 19-16

Poi va a segno Odom da tre: 19 pari a 2'07 dalla fine.

Logan prova ancora a entrare in area e subisce ancora fallo: due tiri a segno. 21-19.

Fontecchio in lunetta segna due tiri: 21-21

De Vecchi segna da tre: 24-21

Alexander schiaccia in faccia a Fontecchio: 26-21. Mazzola segna da tre: 26-24.

Termina la prima frazione.

Secondo quarto.

Vitali apre il secondo quarto con una tripla che sancisce il sorpasso: 26-27.

Sull'azione successiva Alexander schiaccia di nuovo nonostante la marcatura stretta di Hasbrouck: 28-27.

Un ispirato Alexander (tre su tre da due e uno su tre da tre) prende un rimbalzo e segna due punti conquistando anche un libero che non segna: 30-27.

Vitali segna da sotto e porta Bologna sotto di uno: 30-29

Petway sbaglia un semigancio e regala un possesso palla a Bologna che segna con Collins: 30-31 per gli avversari a 6'40 dalla fine.

Bologna sbaglia, Alexander no: 32-31.

Dinamo in contropiede: Kadji schiaccia: 34-31.

Gaddy attacca il ferro e segna fortunosamente: 34-33

Entra Stipcevic e segna subito da sotto: 36-33 a 4'37 dalla fine.

Mitchell commette un fallo in attacco e Sassari perde il possesso palla.

Calvani chiama il time-out.

Bologna segna ancora con Fontecchio: 36-35.

Ottimo Kadji da sotto: diventa il miglior marcatore del match e Sassari torna sopra di tre: 38-35

Vitali in lunetta mette a segno entrambi i liberi: 38-36 per Sassari.

Kadji conquista un rimbalzo su tiro sbagliato di Logan: 40-36.

De Vecchi super in difesa, recupera un'altra palla e innesca l'azione Sassarese ma la Dinamo perde palla. Poi Collins accorcia le distanze prima che Logan segni una tripla: 43-40.

Per Bologna dentro Cuccarolo, l'uomo più alto d'Italia: 2,22.

Calvani si arrabbia per una rimessa che spetta a Sassari ma viene assegnata a Bologna che però non ne approfitta. Sassari va in contropiede e sull'ingresso in area Akognon subisce fallo e segna due liberi: 45-40.

Si conclude così il secondo quarto. (parziale 19-16 per Sassari)

Terzo Quarto.

La Dinamo inizia forte e grazie a un super Kadji dopo due minuti è sopra 52-43.

Alexander oggi ha voglia di schiacciare: Logan recupera palla e lancia l'americano che schiaccia e porta Sassari sul 54-45.

Entrambe le squadre continuano a giocare a uomo dall'inizio della partita.

Akognon sale in cattedra: tredici punti per il "piccolo" di Sassari: 59-51 a 4'26" dalla fine

Petway segna una doppia dall'angolo destro: e Bologna replica con Odom che schiaccia: 62-53.

Collins da tre: 62-56.

Sassari spreca l'occasione per allungare di nuovo con Alexander che tenta l'ennesima schiacciata da la palla preme sul ferro ed esce regalando un contropiede agli ospiti che conquistano due liberi con Odom che ne segna uno. 62-57 a 2'20".

Hasbrouch segna da tre e Bologna si avvicina, poi Sassari perde palla e Bologna effettua il sorpasso con Collins: gli ospiti passano da meno undici a più uno grazie al cambio di difesa. La zona mette in difficoltà la Dinamo.

De Vecchi commette un fallo inOdom in lunetta attacco su un rimbalzo (il quarto di squadra per la Dinamo).

Odom in lunetta: sbaglia entrambi i liberi.

Sacchetti si guadagna un fallo e va in lunetta: 63 pari.

Mazzola in lunetta: Bologna resta a più uno.

Sacchetti da sotto accorcia le distanze poi Fontecchio mette dentro una tripla sul filo della sirena. Il terzo quarto finisce 67-65 per Bologna con un parziale di 27 a 20 per gli ospiti.

Quarto quarto.

Kadji subisce fallo e segna il suo punto numero 18 segnando due liberi.

Sassari fa zona-press ma Bologna esce dalla sua metà campo e va a segno con Pittman. Logan sbaglia la tripla ma la Virtus non sbaglia con Collis: Bologna a più sei. Sassari.

Sacchetti sbaglia ancora da tre e regala un'azione agli ospiti che non approfittano dell'opportunità.

Ma sull'azione successiva Mazzola segna da sotto e porta la Virtus a più otto.

Stipcevic conquista un rimbalzo offensivo e segna due punti: 68-76.

La zona della Virtus continua a funzionare, Sassari cala vistosamente e non riesce a penetrare il fortino bolognese.

Calvani chiama il time-out a 6'48" dal termine.

Sassari non riesce più a segnare.

Vitali commette fallo su Akognon, rimessa dal fondo che Sassari non sfrutta.

Per quattro possessi nessuna squadra va a canestro.

A rompere il momentaneo digiuno è Sassari che va a segno con un ottimo canestro di Mitchell.

Sassari conquista il rimbalzo in difesa ma Logan sbaglia la tripla, non sbaglia Odom: 78-72.

Errore di Collins, sul contropiede Petway prima sbaglia una schiacciata poi conquista il rimbalzo e segna il canestro che porta la Dinamo a meno quattro.

Stipcevic segna un libero, Sassari è a meno tre a 2'54" dalla fine.

Mitchell segna da tre: 78 pari a 2'23" dal termine della partita.

Dinamo da meno otto alla parità nel momento decisivo della partita.

Gaddy mette a segno una tripla approfittando di una scivolata in difesa di Logan.

Mitchell mette a segno un libero, poi Sassari sbaglia.

Virtus è sopra di quattro e Akognon perde palla in attacco: 83-79 a 1'18" dal termine.

Fallo "tattico" di Mitchell: Bologna non sfrutta l'occasione.

Sbaglia anche Sassari.

Akognon mette dentro il suo 19° punto.

L'ultimo canestro della partita è di Mazzola.

Finisce 91-85 per la Virtus Bologna e per Sassari è buio pesto.
© Riproduzione riservata