Basket, Dinamo, per ritrovare l'Europa serve almeno la semifinale scudetto
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Bocciata per due anni di fila dall'Europa, la Dinamo deve arrivare alle semifinali scudetto per essere certa di disputare una coppa europea anche nella stagione prossima. L'Eurolega 2016/17 sarà solo per le migliori 16, ma la Fiba organizzerà due competizioni e ci sarà posto per cinque squadre italiane.
Il Banco di Sardegna ha chiuso l'esperienza europea con lo stesso bilancio della squadra del "triplete": tre vittorie in sedici partite. Unica differenza, nella stagione passata Sassari è riuscita a vincere una partita di Eurolega, ma solo due di EuroCup, invece quest'anno i tre successi sono stati conquistati tutti in EuroCup. Per centrare gli ottavi come due anni fa è mancato il colpaccio in trasferta: a Saragozza o Istanbul contro il Galatasaray, visto che quello di Szolnoki sarebbe stato ininfluente nella classifica avulsa.
Mal comune del basket italiano, ma senza neppure mezzo gaudio. Solo Trento e Milano accedono agli ottavi di EuroCup, mentre Reggio Emilia e Venezia sono state eliminate con ben quattro sconfitte. Proprio Venezia è l'avversaria dell'anticipo di sabato a Mestre (ore 20.30 diretta su Videolina) dove ci sarà anche l'alapivot Kadji e la Dinamo spera di riuscire a tesserare in tempo il play-guardia Akognon, che arriva dalla Cina.