Basket, Champions League: la Dinamo sconfitta a Charleroi 63-57
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
FINALE: CHARLEROI-DINAMO 63-57
Dinamo stordita dal terribile terzo quarto ancora in balia del Proximus Spirou in avvio dell'ultima frazione segnata dalla precisione al tiro dei belgi: 56-40 dopo tre minuti con Libert che tocca i 14 punti, miglior realizzatore dell'incontro al momento.
Prima Lacey e poi Lydeka tentano di dare corpo alla reazione della Dinamo che subisce però ancora la giornata di grazia di Libert a segno anche dalla lunetta; a metà gara Charleroi in testa 57-44 con Libert che registra un 5/8 ai tiri e 3/4 ai liberi.
Lo imitano Iarochevitch (10 punti) e Marnegrave (8 punt) a segno per il 61-46 a tre minuti dalla fine.
Si rivede Bell con due tiri liberi e un canestro da 2: 7 punti per lui e 61-50 il punteggio.
Un canestro di Savanovic (8 punti) e due trii liberi di Bell (9 punti) riducono a 7 le lunghezze di svantaggio dei sassaresi: 61-54 a meno di due minuti dalla fine.
Poi una bomba da Stipcevic (9 punti) sembra ridare fiducia alla Dinamo in clamorosa rimonta:61-57 a 1 minuto dalla fine.
Alla ripresa del gioco dopo il time out chiesto dal Charleroi fallo di Stipcevic su Libert che realizza (62-57) poi conquista un rimbalzo difensivo su errore al tiro da 3 di Bell.
Ancora Lacey commette fallo su Libert a 15 secondi dalla fine e Pasquini chiama il time out.
Alla ripresa del gioco Libert realizza un tiro libero e si perdono i due successivi tentativi da 3 di Savanovic e Lacey per cui il match finisce sul 63-57 per Charleroi.
Libert miglior marcatore con 17 punti.
Nella Dinamo 11 punti di D'Ercole, 9 di Bell, 8 di Lydeka e Savanovic, 5 di Lacey e Devecchi.
TERZO QUARTO: CHARLEROI-DINAMO 51-38
Avvio di frazione fulminante per il Charleroi che piazza un parziale di 12 a 0 acquisendo il massimo vantaggio sul 42 a 28 grazie ai canestri di Bowman e Marnegrave.
La Dinamo esce dal torpore a metà frazione segnando i suoi primi punti con Stipcevic da 3 (42-31).
Ma i padroni di casa impongono un ulteriore allungo ancora con Bowman (8 punti) sul 45 a 31 a meno di 4 minuti dal termine e Tumba domina ai rimbalzi: 8 i suoi sui 27 di squadra.
A poco più di un minuto dalla fine anche Iarochevitch piazza la sua tripla: 48 a 31.
Risponde il rientrato D'Ercole con due canestri consecutivi da 2 e da 3 (11 punti per lui): 48 a 38.
Poi è Libert a segnare ancora da 3: 51-38
SECONDO QUARTO: CHARLEROI-DINAMO 30-28
Gli italiani tengono su la Dinamo che mantiene un leggero vantaggio sui belgi in apertura di frazione (20-23) grazie ai punti di Devecchi (5 e 2/2 complessivo al tiro) e D'Ercole (6 con 2/3 da 3).
Gli uomini di Pasquini pagano però un maggior peso sotto le plance del Charleroi che conquista più rimbalzi (18 contro gli 8 degli ospiti).
Ancora incontenibile Libert (11 punti con 3/3 da 2 e 1/1 da 3, 2/3 ai liberi) che rilancia il Charleroi che a 3 minuti dalla fine della frazione è in testa 28-25.
Nelle battute finali i sassaresi recuperano e si va al riposo lungo sul 30 a 28 per i belgi.
Nella Dinamo 6 punti di D'Ercole, 5 di Devecchi, 4 punti per Lydeka, 3 di Stipcevic, Bell, e Lacey,2 per Carter e e Savanovic.
PRIMO QUARTO: CHARLEROI-DINAMO 15-18
La Dinamo chiude in vantaggio la prima frazione nonostante una certa imprecisione iniziale al tiro. Bell per esempio ha un totale di 1/5 al tiro; il complessivo della squadra è del 50% con 7/14
A segno Bell, Lacey, d'Ercole e Devecchi ognuno con 3 punti.
Tra i padroni di casa 7 punti di Libert
Se l'ingresso nella Final 8 di Coppa Italia si è complicato dopo la sconfitta di Capo d'Orlando, il Banco di Sardegna tenta di ritrovare slancio nella coppa europea targata Fiba: gli uomini di Pasquini in campo a Charleroi contro i belgi del Proximus Spirou già battuti all'andata a Sassari 95-75.
La Dinamo è attualmente quinta insieme allo Zielona Gora, con una vittoria in più sui belgi che battendo può staccare definitivamente consolidando i playoff.